Bologna Sport News
·19 agosto 2025
Le rivali del Bologna: Milan, inizia l’Allegri bis

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·19 agosto 2025
Alla scoperta delle avversarie del Bologna di Italiano. Il Milan di Leao e Pulisic si candida a essere tra le protagoniste del campionato.
Dopo più di 11 anni Massimiliano Allegri è ritornato al Milan. Era il gennaio del 2014 quando la tripletta di Berardi lo portò a essere sostituto da Seedorf.
Di lì a pochi mesi, l’allenatore livornese passò poi alla Juventus, come sostituto di Antonio Conte. E il resto è storia: 5 scudetti di fila e 2 finali di Champions League tra il 2015 e il 2017.
Ora dopo la seconda avventura in bianconero, Allegri si vuole riprendere la sua rivincita e rivitalizzare un ambiente che è molto giù dopo l’ottavo posto nella passata annata e la sconfitta in Coppa Italia contro il Bologna.
Dall’altra parte anche il tecnico toscano vuole rilanciarsi dopo il triennio in chiaroscuro alla Juventus. Il suo apporto non è bastato a far ritornare competitiva la Vecchia Signora anche a causa dei problemi societari.
Il nuovo Milan di Allegri riparte da un insieme di filosofie. Da una parte l’acquisto di una leggenda come Modric dall’altra gli acquisti di giovani talenti come Jashari, Ricci e De Winter.
L’arrivo di Tare in dirigenza ha portato a una vera e propria rivoluzione, aiutato sia dalle disponibilità economiche della proprietà e dalle vendite dei vari Hernandez e Reijnders.
Il modulo scelto nelle prime uscite è quel 3-5-2 che ormai Allegri ha utilizzato tanto nelle sue ultime gare alla Juventus.
Un sistema di gioco dove mette i vari Pulisic e Leao come veri e proprio centrocampisti, aiutati da degli esterni che fanno tanta fase difensiva e offensiva.
Rimane ancora l’incognita dell’attacco con Gimenez destinato a fare la riserva della nuova punta. I nomi più caldi sono quelli di Hojlund e di Dusan Vlahovic (calciatore allenato in passato da Allegri).
Bolognasportnews (AP Photo/Luca Bruno) Milan, si riparte da un mix di esperti e di giovani
Per tutti questi motivi, il Milan si candida a essere una delle formazioni più interessanti della prossima Serie A.
Sia per la mancanza di coppe europee che per l’arrivo in panchina di Allegri, un allenatore che è sempre stato famoso per gestire i gruppi squadra pieni di giocatori di talento.
Uno dei più grandi contro del Milan post Pioli è stata proprio la sensazione di una rosa piena di talento ma mal amalgamato come gruppo squadra.