Lazio, duello Rovella-Cataldi: Sarri punta sull’alternanza e sulla crescita di Dele-Bashiru | OneFootball

Lazio, duello Rovella-Cataldi: Sarri punta sull’alternanza e sulla crescita di Dele-Bashiru | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: LazioPress.it

LazioPress.it

·19 agosto 2025

Lazio, duello Rovella-Cataldi: Sarri punta sull’alternanza e sulla crescita di Dele-Bashiru

Immagine dell'articolo:Lazio, duello Rovella-Cataldi: Sarri punta sull’alternanza e sulla crescita di Dele-Bashiru

Siamo alle porte della stagione 2025-2026 e, nella Lazio di Sarri che si appresta ad esordire a Como, due registi si contendono una maglia in squadra. Si parla di Rovella e Cataldi, ora c’è un solo posto che entrambi meriterebbero per motivi differenti. Sulla carta Nicolò, il più giovane, resta il favorito per il debutto in campionato, ma non è più il titolare indiscusso dopo il ritorno di Cataldi dalla Fiorentina. Oltretutto, Sarri è stato chiaro circa il fatto che i due giocatori dovranno accettare l’alternanza in campo sulla base delle necessità della squadra, d’altronde così è stato fatto per tutta la preparazione estiva della Lazio.

Un duello in regia

Dopo due giorni di riposo concessi da Sarri a seguito dell’amichevole disputata al Rieti, il duello in regia riparte oggi pomeriggio, alla ripresa degli allenamenti a Formello. Sarri ha fatto i complimenti a Rovella per la crescita dopo il suo addio, ma ha anche sottolineato il suo limite: cioè il fatto che gli manchi un po’ di palleggio, prerogativa accessoria nel modulo di Baroni (dove il principale compito di Rovella e Guendouzi era reggere l’urto di una squadra sbilanciata all’attacco), ma requisito fondamentale, invece, nei dettami di Sarri. La capacità di avanzare palla in modo rapido e funzionale, rompendo le linee avversarie, così come le verticalizzazioni in profondità, sono alla base della filosofia di Sarri (a Castiglione della Pescaia il Comandante ha tenuto una master class proprio su questo argomento). Dal suo arrivo alla Lazio, nel 2021, fino a marzo 2024, la squadra del mister ha giocato 137 partiti ufficiali, 104 di campionato, totalizzando 18.167 verticalizzazioni, con una media di 175 per ogni incontro: il dato più alto fra le squadre che hanno partecipato a due campionati e mezzo. Rovella ha giocato appena 24 gare con Sarri fino al suo prematuro addio un anno e mezzo fa. Dal 2021, invece, Cataldi era statua decisivo, con 110 presenze in quel ruolo, contribuendo al secondo posto.


OneFootball Video


Esperimenti rimandati: prioritaria la crescita di Dele-Bashiru

Non sarà possibile, molto probabilmente, vedere Cataldi e Rovella insieme in campo: questo perché Sarri vuole far esplodere a tutti i costi Dele-Bashiru. Come riporta Il Messaggero, la crescita del giovane nigeriano è ormai una questione prioritaria per Mau, costretto a insistere su di lui in un’estate in cui non è stato possibile vedere arrivare a Formello una mezzala, come richiesto. Proprio per questo il mister ha rimandato ogni cambio di modulo (il passaggio dal 4-3-1-2 o il ritorno al 4-2-3-1) e l’idea di testare Rovella mezzala, Cataldi in regia e Guendouzi a chiudere il terzetto è, per adesso, tramontata. Servono i goal a centrocampo e Dele-Bashiru è l’unico che ha dimostrato di poterli garantire. Pesa tantissimo, come previsto, l’assenza di libertà degli interni dopo l’addio di Luis Alberto, ma il Comandante sta cercando di inventarsi un antidoto per sopperire all’assenza di un giocatore del genere, all’assenza di un elemento più in linea con il suo calcio, in attesa che la società possa nuovamente tornare a fare il mercato, colmando tutte le lacune e rinforzando la squadra.

Visualizza l' imprint del creator