gonfialarete.com
·13 febbraio 2025
In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·13 febbraio 2025
Il giorno decisivo per il provino di Boulaye Dia è arrivato. L’attaccante senegalese sarà in campo con i compagni per l’allenamento programmato alle 11, un test fondamentale per valutare le sue condizioni fisiche. Dopo l’infortunio alla caviglia destra subito contro il Monza, non è stato necessario ricorrere a esami strumentali, ma ora saranno determinanti la sessione odierna e la sua capacità di sopportare il dolore. C’è un cauto ottimismo riguardo al suo recupero, ma il tecnico Marco Baroni rimane in attesa e valuta le possibili alternative.
Pedro e Dele-Bashiru si mantengono pronti, con le decisioni definitive che verranno prese dopo le prossime due sedute: quella mattutina di oggi e la rifinitura di domani. Fino a questo momento, l’allenatore della Lazio ha preferito non forzare i tempi: le prove tattiche sono state rimandate e la squadra si è concentrata su un breve lavoro atletico con alcune esercitazioni tecniche. Dia non è l’unico giocatore in dubbio: anche Marusic e Tavares, titolari nella gara contro il Monza e previsti in formazione iniziale contro il Napoli, sono rimasti a riposo per semplice gestione fisica, ma il loro rientro in gruppo è atteso oggi.
L’attenzione principale resta sulle condizioni di Dia. Già a novembre aveva accusato un problema alla caviglia dopo uno scontro con un avversario durante il match di Europa League contro il Ludogorets. In quell’occasione, era stato costretto ad abbandonare la partita all’intervallo, ma era tornato disponibile proprio per la gara d’andata contro il Napoli, disputata il 5 dicembre allo stadio Maradona. Quel giorno, era rimasto in campo fino al 72′, prima di essere sostituito da Baroni, che aveva deciso di inserire Pedro e Noslin al posto di Dia e Castellanos, trovando così la chiave per cambiare l’inerzia del match. Il recente infortunio contro il Monza, invece, ha complicato la sua preparazione in vista del ritorno. Dopo appena 35 minuti di gioco, l’attaccante ha dovuto lasciare il campo, poco dopo che Marusic aveva sbloccato il risultato con un colpo di testa.
Quella odierna sarà una giornata cruciale per valutare il recupero di Dia. L’allenamento a Formello servirà a testare la sua reattività nei cambi di direzione, la gestione del dolore nei contrasti e la possibilità di evitare nuove ricadute. Il test mattutino sarà determinante per stabilire le sue possibilità di essere convocato e, eventualmente, schierato dal primo minuto. La panchina della Lazio offre diverse soluzioni, e Baroni sa di poter contare su valide alternative. Pedro, autore di una doppietta nell’ultima gara contro il Monza, sembra essere tornato il giocatore brillante di ottobre e novembre, quando aveva segnato sette reti tra Serie A ed Europa League. Dele-Bashiru rappresenta invece l’opzione più conservativa, utile per dare maggiore equilibrio al centrocampo e permettere alla squadra di variare il modulo, passando al 4-3-3, come già sperimentato nella scorsa partita.
Dia ha affrontato il Napoli da titolare in entrambe le sfide stagionali giocate finora: gli ottavi di Coppa Italia, dove ha giocato in coppia con Rovella, e il match di campionato allo stadio Maradona, quando ha formato il tandem con Guendouzi, data l’assenza per squalifica di Rovella. Oltre al dubbio legato alle sue condizioni, la Lazio dovrà fare a meno di Elseid Hysaj, fermo a causa di una lesione muscolare di primo-secondo grado, e di Matias Vecino, per il quale i tempi di recupero non verranno affrettati in vista del prossimo impegno contro il Venezia. Anche Patric dovrebbe rimandare il rientro alla gara in trasferta contro la squadra lagunare, dato che non si è ancora unito al resto del gruppo. Attualmente, lo spagnolo e l’uruguaiano proseguono il loro percorso di recupero con un programma differenziato.
L’incognita principale rimane legata a Dia, mentre per gli altri ruoli Baroni sembra avere le idee chiare. In attacco, Isaksen e Zaccagni agiranno sugli esterni con Castellanos punta centrale. A centrocampo, Guendouzi e Rovella comporranno la coppia di mediani, mentre in difesa la linea a quattro vedrà Gila e Romagnoli al centro, con Marusic e Tavares sulle corsie laterali, a meno di sorprese nell’allenamento odierno.
Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con https://www.gonfialarete.com/