LazioPress.it
·12 agosto 2025
Lazio, Dele-Bashiru è il nuovo motore della squadra: il piano della società e di Sarri

In partnership with
Yahoo sportsLazioPress.it
·12 agosto 2025
La Lazio si sta preparando alla stagione 2025-2026 e sta svolgendo tutte le amichevoli previste nel calendario. In particolare, durante l’ultima di queste, Burnley-Lazio, si sono visti segnali positivi dalla prestazione del centrocampista Dele-Bashiru. Il giovane nigeriano sarà pure grezzo tatticamente, ma resta la mina vagante di un centrocampo che segna tremendamente poco e che, con i suoi guizzi, può, almeno in parte, sopperire all’assenza di elevata qualità.
Sarri ormai ha accettato l’impossibilità di portare a compimento il suo calcio a tutti gli effetti a centrocampo, dovendo rinunciare ad una mezzala in stile Luis Alberto. Proprio per questo, sa di dover puntare tutto sull’intensità e la corsa, alle quali Dele-Bashiru dovrà aggiungere i goal, proprio come fatto nella passata stagione in cui il nigeriano si è fatto notare con cinque reti e tre assi assist in tutte le competizioni, nonostante una media di 52 minuti a partita. Sfiorata la doppia cifra da partecipazione offensiva di squadra, ma poco male visto che il primo bonus inserito nel contratto è scattato ugualmente. La società ha sempre creduto in lui e nell’annata del mercato bloccato è pronta a crederci ancora di più, considerato la plusvalenza delle prossime stagioni (essendo arrivato per appena 5,68 milioni di euro). Negli ultimi mesi hanno sondato il terreno per lui la Juventus e il Milan; mentre dalla Premier anche il Newcastle. Come per gli altri, anche il nigeriano farà muro in attesa di un ulteriore crescita agli ordini di Sarri che, in questo modo, consentirà di alzare la valutazione per una più vantaggiosa vendita in futuro.
Continua nella prossima pagina