L’avversaria: la Finlandia. Ottimo il percorso in Nations League, le osservate speciali sono Summanen e Sällström | OneFootball

L’avversaria: la Finlandia. Ottimo il percorso in Nations League, le osservate speciali sono Summanen e Sällström | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: FIGC

FIGC

·8 aprile 2024

L’avversaria: la Finlandia. Ottimo il percorso in Nations League, le osservate speciali sono Summanen e Sällström

Immagine dell'articolo:L’avversaria: la Finlandia. Ottimo il percorso in Nations League, le osservate speciali sono Summanen e Sällström

Dall’ottimo percorso in Nations League alla doccia gelata nell’esordio nelle qualificazioni a EURO 2025. Ma quattro gol incassati venerdì nel derby scandinavo con la Norvegia non devono trarre in inganno: la Finlandia di Marko Saloranta, 27ª nel ranking FIFA, è una squadra giovane, organizzata e con giocatrici di talento, soprattutto in fase offensiva. Manca invece un po’ di esperienza, perché il tecnico - in carica dal 2023 - sta cercando di accelerare il ricambio generazionale, convocando insieme alle poche veterane rimaste in rosa tante ragazze nate dal 1999 in poi (in questo raduno sono ben 10).

Immagine dell'articolo:L’avversaria: la Finlandia. Ottimo il percorso in Nations League, le osservate speciali sono Summanen e Sällström

Le Helmarit (‘Civette boreali’) hanno conquistato la promozione nella Lega A della competizione UEFA vincendo il proprio girone davanti a Croazia, Slovacchia e Romania. Un percorso fatto di cinque vittorie e un pareggio, con 18 reti fatte e solo due subite. La squadra è erede della scuola scandinava, gioca con un 4-4-2 che esalta le caratteristiche delle sue due trascinatrici: la centrocampista del Tottenham Eveliina Summanen (quattro presenze e tre reti in Nations League) e l’esperta attaccante Linda Sällström, tesserata per il Vittsjio in Svezia (cinque presenze e quattro reti in Nations League).


OneFootball Video


Immagine dell'articolo:L’avversaria: la Finlandia. Ottimo il percorso in Nations League, le osservate speciali sono Summanen e Sällström

La 35enne di Helsinki gioca in Nazionale dal 2007, vanta 135 presenze e 59 reti e ha già segnato tre gol all’Italia, due nell’amichevole vinta dalle finlandesi nel 2009, uno nel confronto di ritorno delle qualificazioni mondiali 2010 (1-3 a Vantaa). Tra le convocate per questi primi due impegni del Gruppo 1 ci sono anche tre calciatrici che militano in Serie A: il portiere della Roma Tinja-Riikka Korpela, la centrocampista della Sampdoria Nora Heroum e l’attaccante del Como Oona Sevenius. Nell'elenco delle 23 c'è anche Natalia Kuikka, difensore che gioca negli Stati Uniti con la maglia dei Chicago Red Stars.

I PRECEDENTI – Quello in programma domani alle 18.15 italiane (diretta su Rai 2) sarà il tredicesimo incontro tra le due selezioni: Azzurre nettamente avanti nei precedenti, grazie a cinque vittorie, sei pareggi - questo il risultato delle tre gare più recenti – e una sola sconfitta, arrivata nel 2009 nell’unico match disputato a Helsinki (3-2 in amichevole). L’ultima volta in una gara di qualificazione è stata nel 2010, nel girone per l’accesso ai Mondiali dell’anno successivo, un doppio confronto in cui l’Italia conquistò una vittoria e un pareggio. L’ultima sfida, giocata nel 2018 nella Cyprus Cup, è terminata 2-2: in gol Manuela Giugliano e Valentina Giacinti, che quel giorno mise a segno il primo dei suoi 26 centri in Nazionale.

Visualizza l' imprint del creator