Inter-News.it
·16 febbraio 2025
Lautaro Martinez si carica l’Inter sulle spalle! Sfida cruciale per lo scudetto – CdS

In partnership with
Yahoo sportsInter-News.it
·16 febbraio 2025
L’Inter arriva al Derby d’Italia con una certezza in attacco: Lautaro Martinez sarà il punto di riferimento della squadra di Simone Inzaghi nella sfida contro la Juventus. Il capitano nerazzurro avrà il compito di trascinare la squadra in una partita che può pesare tantissimo nella corsa scudetto, specie dopo il pareggio del Napoli nella giornata di ieri.
IN PANCHINA – Se c’è un reparto in cui l’Inter ha mostrato grande abbondanza in questa stagione, è proprio l’attacco. I nerazzurri sono la squadra più prolifica della Serie A, con una distribuzione dei gol che ha coinvolto ben 17 giocatori diversi. Per l’assalto alla Juventus, il reparto offensivo dovrà fare a meno di Marcus Thuram dal primo minuto: il francese, alle prese con un problema alla caviglia, partirà dalla panchina. Questo significa che il peso dell’attacco ricadrà principalmente su Lautaro Martínez, che in questa stagione ha già dimostrato di essere il leader tecnico ed emotivo della squadra. Oltre all’importanza della partita per la classifica, il match contro la Juventus rappresenta anche una sfida personale per Lautaro. Nei big match di questa stagione, il Toro ha lasciato il segno solo in due occasioni: nella sfida contro il Bologna (pareggiata 2-2) e nel successo esterno contro la Roma (0-1), dove ha siglato la rete decisiva.
SULLE SPALLE – Questa sera Lautaro Martinez avrà un’ulteriore motivazione per sbloccarsi. Il Derby d’Italia è una partita dal fascino particolare e spesso è stata decisa dai grandi bomber. Lautaro Martinez vuole riprendersi il ruolo da protagonista, trascinare l’Inter e avvicinare ulteriormente i nerazzurri al sogno scudetto. Con un Thuram non al meglio, toccherà a lui prendersi la responsabilità dell’attacco, provando a scardinare la difesa della Juventus e lasciare il segno in una delle sfide più attese della stagione.
Fonte: Corriere dello Sport – Giorgio Coluccia
Live