Lautaro Inter, i MOTIVI delle divergenze tra il club e l’agente Camano: le RICHIESTE e un bilancio da rispettare | OneFootball

Lautaro Inter, i MOTIVI delle divergenze tra il club e l’agente Camano: le RICHIESTE e un bilancio da rispettare | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·24 maggio 2024

Lautaro Inter, i MOTIVI delle divergenze tra il club e l’agente Camano: le RICHIESTE e un bilancio da rispettare

Immagine dell'articolo:Lautaro Inter, i MOTIVI delle divergenze tra il club e l’agente Camano: le RICHIESTE e un bilancio da rispettare

Lautaro Inter, i MOTIVI delle divergenze tra il club nerazzurro e l’agente Camano: le RICHIESTE e un bilancio da rispettare

Il tema legato al rinnovo di contratto di Lautaro Martinez tiene banco nel calciomercato Inter, con la trattativa che prosegue tra i nerazzurri e l’agente del calciatore, non senza alcune difficoltà dovute alla distanza tra domanda ed offerta. A fare il punto sulla situazione è Gianluigi Longari attraverso un suo editoriale per Sportitalia.

LE CONDIZIONI DI CAMANO – «Si avvicina il momento della prima uscita ufficiale da proprietario dell’Inter per il fondo Oaktree, e le ore di vigilia sono agitate dalle prospettive future di Lautaro Martinez. Il capitano dei nerazzurri rappresenta il principale asset a livello tecnico della rosa che ha appena conquistato la seconda stella, ma le discussioni legate al suo rinnovo di contratto continuano a tenere banco nonostante l’ottimismo palesato dalla dirigenza in tutte le circostanze in cui se ne sia avuta l’opportunità. Di diverso avviso l’agente del capitano dei nerazzurri, Alejandro Camano, che da perfetto interprete del suo ruolo, ha da una parte manifestato la volontà congiunta di proseguire con i colori nerazzurri, ma dall’altra evidenziato tutte le condizioni necessarie affinché il desiderio di entrambe le parti si esaudisca».


OneFootball Video


NUOVI CAPITOLI – «Il valore del numero 10 è a tutti gli effetti paragonabile a quello dei più forti attaccanti del panorama mondiale? E allora anche il suo ingaggio deve crescere fino ad avvicinarsi a quelle cifre. Questo a grandi linee il senso delle esternazioni, che sviscerate raccontano di una richiesta iniziale da 12 milioni a stagione totalmente incompatibile con i bilanci in risanamento dei Campioni d’Italia. Motivo per il quale la trattativa tra le parti sarà destinata ad avere nuovi capitoli da scrivere. Aggiornamenti che metteranno in chiaro anche se la progettualità immaginata dalla nuova proprietà nerazzurra conterà sul valore sul campo del giocatore più decisivo dell’ultimo campionato, o se invece sceglierà di fondare le basi del futuro nerazzurro dalla maxi plusvalenza collegata ad un suo addio».

Visualizza l' imprint del creator