🏆Lautaro al 90'+1, Supercoppa all'Inter! Ma Mazzarri FURIOSO per il rosso | OneFootball

🏆Lautaro al 90'+1, Supercoppa all'Inter! Ma Mazzarri FURIOSO per il rosso | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Emilio Scibona·22 gennaio 2024

🏆Lautaro al 90'+1, Supercoppa all'Inter! Ma Mazzarri FURIOSO per il rosso

Immagine dell'articolo:🏆Lautaro al 90'+1, Supercoppa all'Inter! Ma Mazzarri FURIOSO per il rosso

L’Inter batte il Napoli per 1-0 e alza la sua ottava Supercoppa italiana, la terza consecutiva dopo quelle vinte contro Juventus e Milan.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

A decidere una partita tiratissima ancora una volta è Lautaro Martinez che al 91′ mette ko i partenopei, rimasti in inferiorità numerica per il doppio giallo a Simeone nella ripresa.


OneFootball Video


Nel primo tempo l’Inter al 15′ va vicina al gol con Dimarco che con un sinistro di prima sfiora il palo. La contesa è però molto equilibrata: al 38′ i nerazzurri passano in vantaggio con Lautaro ma il gol viene annullato per posizione di offside di Thuram, che aveva servito l’assist all’argentino. Un colpo di testa alto proprio del francese chiude un primo tempo non incandescente.

La ripresa (preceduta da un minuto di silenzio in memoria di Gigi Riva nel quale purtroppo si son sentiti dei fischi dagli spalti) si è rivelata più movimentata.

Al 51′ il Napoli crea il primo pericolo della sua partita. Kvaratskhelia va in percussione e fa partire un pericoloso tiro a giro, con Sommer reattivo nella respinta.

Quattro minuti dopo arrivano due gialli che per motivi diversi si rivelano pesanti. Il primo lo prende Barella per proteste a seguito di un fallo fischiatogli contro per un contatto su Cajuste: il centrocampista sardo, diffidato, salterà la Fiorentina, costringendo Inzaghi a doversi inventare qualcosa in un centrocampo che sarà orfano anche di Calhanoglu.

Il secondo, invece, viene comminato a Simeone per un contatto su Calhanoglu.

Cinque minuti dopo il “Cholito” prende il piede di Acerbi: Rapuano fischia e decide di ammonire nuovamente Simeone che viene espulso per la prima volta in carriera.

Immagine dell'articolo:🏆Lautaro al 90'+1, Supercoppa all'Inter! Ma Mazzarri FURIOSO per il rosso

Il rosso a Simeone non viene preso bene dalla panchina del Napoli e in particolare da Mazzarri, che, come riferito da bordocampo da SportMediaset, parla senza mezzi termini di una” vergogna”.

In superiorità numerica l’Inter si getta in avanti per provare a chiudere la partita con il Napoli che si chiude a riccio. I nerazzurri hanno due occasioni importanti con Thuram,

Al 68′ da posizione favorevole il francese si incarta ciccando il pallone dopo una sponda di Pavard.

Immagine dell'articolo:🏆Lautaro al 90'+1, Supercoppa all'Inter! Ma Mazzarri FURIOSO per il rosso

Non meglio fa 5 minuti dopo quando, su una sponda sempre di Pavard, non riesce a coordinarsi, prendendo la palla di ginocchio.

Immagine dell'articolo:🏆Lautaro al 90'+1, Supercoppa all'Inter! Ma Mazzarri FURIOSO per il rosso

Nei minuti finali Inzaghi decide di giocarsi il tutto per tutto con il tridente Sanchez-Arnautovic-Martinez: il Napoli (in cui sono entrati progressivamente Lindstrom, Gaetano, Raspadori e Mario Rui al posto di Politano, Kvaratkshelia, Cajuste e Mazzocchi) si abbassa per difendere strenuamente il vantaggio.

L’Inter assalta l’area dei partenopei, che murano il possibile. Gollini al 90′ fa un miracolo respingendo col piede in controtempo un tentativo di Frattesi. Nulla però può 60 secondi dopo quando i nerazzurri la sbloccano con il loro uomo-simbolo, Lautaro Martinez, che appostato in area insacca da due passi un assist di Pavard.

Immagine dell'articolo:🏆Lautaro al 90'+1, Supercoppa all'Inter! Ma Mazzarri FURIOSO per il rosso
Immagine dell'articolo:🏆Lautaro al 90'+1, Supercoppa all'Inter! Ma Mazzarri FURIOSO per il rosso

Furioso Mazzarri, che dopo il gol lascia la panchina mentre il suo Napoli si getta disperatamente in avanti alla ricerca del pari.

Lo sforzo è notevole ma non basta: l’Inter vince la sua ottava Supercoppa Italiana e Simone Inzaghi diventa con 5 trionfi il tecnico più vincente nella storia della competizione.