L'AS Monaco rimonta e ottiene un pareggio contro il Le Havre | OneFootball

L'AS Monaco rimonta e ottiene un pareggio contro il Le Havre | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: AS Monaco

AS Monaco

·28 aprile 2025

L'AS Monaco rimonta e ottiene un pareggio contro il Le Havre

Immagine dell'articolo:L'AS Monaco rimonta e ottiene un pareggio contro il Le Havre

Nonostante abbiano dominato la partita nella 31ª giornata di Ligue 1, i biancorossi si sono fatti sorprendere dal Le Havre, rimontando poi la partita e pareggiandola per 1-1.

I monegaschi ci hanno provato, ma non sono riusciti a conquistare la vittoria. Nonostante fosse in totale dominio allo Stade Océane, l’AS Monaco ha ottenuto un pareggio con il Le Havre nel secondo tempo, grazie al 13° gol di Mika Biereth nel 2025 (1-1).  Resoconto della partita ✍️


OneFootball Video


Facciamo qualche passo indietro 📅

I biancorossi arrivano a questa partita cruciale per la corsa alla Champions League con l’ambizione di portare in trasferta i risultati convincenti ottenuti in casa nel 2025 (6 vittorie, 1 pareggio). Tuttavia, non dovranno sottovalutare la formazione normanna che lotta per la retrocessione, che ha resistito a lungo prima di perdere la partita di andata (3-1).

Dovremo impegnarci e prestare attenzione a ogni dettaglio. Prendere il comando significa vincere i duelli e giocare con grande intensità. Questo è l’aspetto più importante! E se forniremo una buona prestazione, potremo vincere questa partita".

La formazione 👥

Adi Hütter ha deciso di schierare un 4-4-2, con due piccole modifiche alla formazione rispetto al pareggio per 0-0 con lo Strasburgo. Thilo Kehrer torna al centro della difesa accanto a Wilfried Singo, mentre Eliesse Ben Seghir parte dalla fascia sinistra.

Analisi della partita 🎞

La partita tra queste due squadre all’estremo della classifica è iniziata con uno stadio pieno di tifosi monegaschi, con oltre 600 sostenitori biancorossi che incitavano la squadra. I compagni di Vanderson prendono coraggio e creano la prima occasione della partita quando Embolo fa un’ottima giocata in area di rigore (3’). La stessa situazione si verifica 15 minuti dopo, quando il brasiliano trova l’attaccante svizzero con un colpo di testa (17’).

Il Le Havre è estremamente cinico

Purtroppo, la prima vera occasione del Le Havre capita a Hassan Koka, che di testa su cross di Mwanga apre le marcature (1-0, 22’). Il Monaco prova a reagire e Biereth trova Maghnes Akliouche in area di rigore, il cui tiro a mezz’aria esce di poco (34′). Il primo tempo è caratterizzato da molti duelli tecnici e si è concluso con due tentativi deviati di Soumaré (43’) e Zakaria (45’).

Cambio di giocatori e forze fresche

Gli uomini di Adi Hütter rientrano in campo con energia dopo l’ingresso di Minamino e Al-Musrati, che lascia subito il segno dalla distanza (46′). Poi il capitano biancorosso si viene servito da Vandi’ alle spalle della difesa, ma Gorgelin compie una bella parata (54′). I biancorossi spingono in avanti e il giapponese riesce quasi a superare il portiere del Le Havre dopo un buon passaggio di Mika Biereth (60′).

MikaGOAL per pareggiare la partita

Era solo questione di tempo prima che il danese approfittasse della deviazione di Vanderson per segnare il suo 13° gol stagionale in campionato da distanza ravvicinata (1-1, 61’). Al 72’ Mika “La Volpe” si fa trovare nuovamente in ottima posizione sul bel lancio di Breel Embolo, ma Gorgelin devia la palla (72’). Allo scadere del tempo, Philipp Köhn viene chiamato in causa da André Ayew (85’). Nel frattempo, il tecnico austriaco inserisce Folarin Balogun, che lascia il segno fin dall’inizio con un bel tiro a giro che viene deviato in angolo (87′).

Ma nonostante alcune azioni monegasche finali e dopo un colpo di testa finale di Mwanga per la squadra normanna (93’), le due squadre terminano la partita per 1-1 allo Stade Océane. Il prossimo fine settimana i monegaschi dovranno tornare a vincere a Saint-Étienne.

Highlights 🎥

3’: passaggio di Embolo interrotto che viene raccolto da Vanderson, che lo blocca. 17’: Vanderson crossa per Embolo, il cui colpo di testa viene parato da Gorgelin. 22’: Mwanga crossa per Koka, che incrocia bene di testa (1-0). 34’: Biereth crossa per il tiro al volo di Akliouche, che va fuori bersaglio. 43’: tiro dalla distanza di Soumaré che si perde a lato. 45’: passaggio di Embolo per Zakaria che manca il bersaglio 46’: tiro dalla distanza Al-Musrati parato da Gorgelin. 54’: passaggio all’indietro di Vanderson a Zakaria che colpisce Gorgelin 60’: cross di Biereth per Minamino il cui tiro viene parato da Gorgelin. 61’: tiro deviato di Vanderson che viene rispedito in porta da Biereth da distanza ravvicinata (1-1). 72’: passaggio di Embolo a Biereth che viene bloccato da Gorgelin. 85’: tiro di prima intenzione di Ayew parato da Köhn 87’: tiro a giro di Balogun deviato in corner. 93’: colpo di testa di Mwanga da corner parato da Köhn

Dato statistico  📊

Mika Biereth ha segnato 13 gol per l’AS Monaco in Ligue 1 nel 2025. Nessun altro giocatore ha trovato la rete più spesso nei primi cinque campionati europei dall’inizio dell’anno (13 gol anche per Ousmane Dembélé con il PSG).

Sabato 26 aprile (ore 19:00) – Stade Océane

Ligue 1 McDonald’s – 31ª giornata: Le Havre 1-1 AS Monaco

Primo tempo: 1-0

Gol: Koka (22’) per Le Havre; Biereth (61’) per AS Monaco

Cartellini gialli: Koka (23’) per Le Havre

Le Havre: Gorgelin – Nego, Youté, Lloris (Ndiaye, 70’), Ballo-Touré (Pembélé, 66’) – Touré, Mwanga, Kechta (Diawara, 89’) – Casimir (Joujou, 89’), Koka (Ayew, 66’), Soumaré

Sostituzioni: Desmas, Confais, Pembélé, Ndiaye, Diawara, Kuziaev, Mendes, Joujou, Ayew

Allenatore: Didier Digard

AS Monaco: Köhn – Vanderson (Teze, 81’), Singo, Kehrer, C.Henrique (Diatta, 81’) – Akliouche, Camara (Al-Musrati, 46’), Zakaria ©, Ben Seghir (Minamino, 46’) – Biereth, Embolo (Balogun, 86’)

Visualizza l' imprint del creator