AS Monaco
·24 ottobre 2024
L'AS Monaco rifila una manita alla Stella Rossa e si avvicina ai play-off!

In partnership with
Yahoo sportsAS Monaco
·24 ottobre 2024
Inizialmente messi in difficoltà dai serbi della Stella Rossa, i Rosso e Bianco hanno poi dominato nel secondo tempo, ottenendo una seconda vittoria in tre partite di Champions League (5-1), avvicinandosi così a una posizione nei play-off.
I monegaschi si avvicinano ai play-off di Champions League. Inizialmente messi in difficoltà da una solida Stella Rossa, i giocatori dell’AS Monaco hanno poi trionfato sui serbi (5-1). Una vittoria fondamentale, ottenuta sotto gli occhi del presidente del Monaco Dmitry Rybolovlev, presente allo Stadio Louis-II, e che porta il Principato a un passo dai play-off. Resoconto completo. ✍️
Ancora imbattuti in questa stagione (10 partite, 7 vittorie), i biancorossi si approcciano a questo incontro con fiducia. Grazie a un’ottima partenza in Champions League, con una prestigiosa vittoria in occasione della prima giornata di Champions League sul Barcellona (2-1) e un pareggio a Zagabria in condizioni complicate (2-2), i compagni di Denis Zakaria puntano ad avvicinarsi a un posto nei play-off contro una squadra che hanno battuto due volte in Europa League due anni fa.
Hanno in rosa dei giocatori molto interessanti, come Silas, che ha giocato per diverse stagioni allo Stoccarda, o Maksimovic, un giovane cresciuto nel loro centro di formazione, che sta già dimostrando tutto il suo valore. La Stella Rossa ha fatto un ottimo primo tempo contro l'Inter e ha giocato bene anche contro il Benfica. Avrebbero meritato di vincere, quindi dovremo stare attenti perché sono un’ottima squadra e vorranno vincere qui per sperare di qualificarsi.
Per questa partita Adi Hütter opta per il suo modulo preferito, il 4-2-3-1, con il trio Akliouche, Minamino e Ben Seghir a imbastire le azioni offensive del Monaco. Vanderson torna a disposizione, così come Radeck Majecki tra i pali, mentre la coppia Singo-Kehrer viene schierata al centro della difesa.
Il calcio d’inizio viene fischiato in un’atmosfera da Champions League allo Stadio Louis-II, che ha subito ispirato i biancorossi. Al primo cross di Vandi risponde Eliesse Ben Seghir, che controlla e colpisce il pallone, ma non centra il bersaglio (4′). La risposta della squadra serba è immediata con un colpo di testa da corner, ma il tentativo di Olayinka viene parato da Radoslaw Majecki (7’).
Neanche Thilo Kehrer (10’) riesce ad aprire le marcature, e anche il tentativo dalla distanza del terzino brasiliano incontra la stessa sorte (16’). Sembra che sia impossibile segnare a questa Stella Rossa, finché Wilfried Singo non realizza un passaggio geniale verso la corsa di Takumi Minamino, che vince l’uno contro uno (1-0, 20’)! L’attaccante giapponese spedisce la palla in rete con una conclusione chirurgica realizzando il suo secondo gol dopo quello al Saint-Etienne. Il punteggio però ritorna ben presto in parità quando Cherif Ndiaye conquista e trasforma un calcio di rigore (1-1, 27’).
Le due squadre lottano su ogni pallone e l’ultimo quarto d’ora non fa eccezione. Le occasioni sono poche, ma Breel Embolo, più opportunista che mai, vince la palla in un uno contro uno ed è bravissimo a incrociare il tiro spedendo la palla in rete, riportando così i biancorossi in vantaggio (2-1, 45+4’)! L’attaccante svizzero ha segnato il suo primo gol in una partita ufficiale in questa stagione e ha portato in vantaggio i suoi compagni prima della pausa.
Le due squadre lottano su ogni pallone e l’ultimo quarto d’ora non fa eccezione. Le occasioni sono poche, ma Breel Embolo, più opportunista che mai, vince la palla in un uno contro uno ed è bravissimo a incrociare il tiro spedendo la palla in rete, riportando così i biancorossi in vantaggio (2-1, 45+4’)! L’attaccante svizzero ha segnato il suo primo gol in una partita ufficiale in questa stagione e ha portato in vantaggio i suoi compagni prima della pausa.
Il resto della partita è stato un completo assedio in area dei serbi, con il colpo di testa di Maghnes Akliouche che colpisce il primo palo da corner (66’) e per poco non supera Ilic (67’). Il dominio assoluto del Monaco viene poi premiato quando Takumi Minamino si avventa su un pallone di Embolo realizzando il 4-1. Il risultato è al sicuro e il punteggio può perfino aumentare quando il dolce tiro a giro di Aleksandr Golovin colpisce il palo (71’)!
I biancorossi hanno poi una serie di occasioni per aumentare il punteggio con Zakaria (86’), Akliouche (87’) e in particolare Golo’ (90’) che vanno vicini alla rete. Tuttavia, con un ultimo guizzo, il centrocampista offensivo, cresciuto nell’Accademy, ha trovato la rete della manita (5-1, 96’)!
L’AS Monaco ha battuto la Stella Rossa per 5-1 e si avvicina a un posto nei play-off di Champions League. DAGHE MUNEGU!!! 🇲🇨
4’: Vanderson crossa per Ben Seghir, che controlla e spedisce alto
6’: colpo di testa di Olayinka da corner parato da Majecki
10’: corner di Caio Henrique per Kehrer che non centra il bersaglio
16’: tiro potente di Vanderson dai 20 metri
20’: Singo serve Minamino al limite dell’area, che conclude da distanza ravvicinata (1-0)
27’: Ndiaye conquista un rigore e lo trasforma (1-1)
44’: Il potente tiro di Olayinka finisce ampiamente a lato della porta di Majecki 45+4’: contropiede favorevole a Embolo, che incrocia perfettamente il suo tiro (2-1) 50’: Il potente tiro di Akliouche sfiora la traversa
52’: Akliouche crossa per Caio Henrique, il cui tiro viene parato da Ilic
54’: Singo scaglia un missile da 35 metri nell’angolino (3-1) 56’: Gol annullato a Embolo per un fallo di mano
62’: Camara mette in mezzo per Vanderson, che tira fuori
66’: colpo di testa di Akliouche da corner salvato dal secondo palo
67’: Golovin sceglie Akliouche, che tenta il pallonetto
70’: Embolo serve Minamino, che conclude in porta (4-1)
71’: il tiro a giro di Golovin colpisce il secondo palo
86’: il tiro di Zakaria viene deviato in corner
87’: il tiro cross di Akliouche sfiora il palo
90’: il tiro a giro di Golovin sfiora la traversa
93’: il retropassaggio di Diatta a Matazo non trova la porta
96’: Akliouche realizza la manita (5-1)
L’AS Monaco non segnava cinque gol in una partita di Champions League dall’8 dicembre 2004 contro il Deportivo la Coruna (5-0).
Martedì 22 ottobre (ore 18:45) – Stadio Louis-II
🇪🇺 Champions League – 3° giornata: AS Monaco 5-1 Stella Rossa
Primo tempo: 2-1
Gol: Minamino (20’ e 70’), Embolo (45+4’), Singo (54’) e Akliouche (96’) per l’AS Monaco; Ndiaye (27’) per il Belgrado
Cartellini gialli: Kehrer (26’) per l’AS Monaco; Maksimovic (45+2’) per il Belgrado
AS Monaco: Majecki – Vanderson, Singo, Kehrer, C.Henrique (Diatta, 77’) – Camara (Magassa, 77’), Zakaria ©️ (Matazo, 86’) – Akliouche, Minamino, Ben Seghir (Golovin, 46’) – Embolo (Ilenikhena, 77’)