L'AS Monaco perde contro l'Inter in inferiorità numerica | OneFootball

L'AS Monaco perde contro l'Inter in inferiorità numerica | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: AS Monaco

AS Monaco

·31 gennaio 2025

L'AS Monaco perde contro l'Inter in inferiorità numerica

Immagine dell'articolo:L'AS Monaco perde contro l'Inter in inferiorità numerica

In inferiorità numerica fin dall’inizio contro un'Inter imbattibile in casa e invincibile in Champions League, i biancorossi hanno perso a Milano. La sconfitta non mette in discussione la qualificazione ai play-off.

Di fronte a una delle squadre favorite per la conquista del trofeo, l’AS Monaco è stato battuto mercoledì sera a Milano dall’Inter, che è rimasta imbattuta a San Siro nelle ultime 12 partite di Champions League. Questa ultima partita della prima fase della Champions League, giocata davanti al presidente Rybolovlev presente allo stadio Giuseppe-Meazza, permetterà comunque biancorossi di partecipare ai play-off della competizione, il cui sorteggio si svolgerà venerdì prossimo. Resoconto✍️


OneFootball Video


Facciamo qualche passo indietro📅

Dopo aver battuto l’Aston Villa nella giornata precedente per 1-0 , i biancorossi hanno conquistato un posto nei play-off di Champions League e possono sognare un ipotetico posto tra le migliori otto. Tuttavia, non sarà un’impresa semplice: i monegaschi affronteranno l’Inter, quarta in classifica, che ha subito un solo gol in questa prima fase della Champions League!

Se guardiamo i loro risultati in Champions League di quest'anno, hanno segnato otto gol e ne hanno subito solo uno in sette partite. Quindi hanno ovviamente un'ottima difesa, ma hanno anche segnato 55 gol in campionato in 21 partite e ne hanno subiti solo 18, con un'incredibile differenza di reti pari a +37!

Adi HütterRiguardo la partita con l’Inter

La formazione completa 👥

Per questa ultima partita della prima fase di Champions League, Adi Hütter ha optato per un 4-2-3-1 con la stessa formazione delle ultime due uscite allo Stadio Louis-II, fatta eccezione per Breel Embolo in avanti. Sarà presente anche Denis Zakaria, mentre il trio Akliouche, Golovin e Minamino avrà il compito di ravvivare la partita.

Immagine dell'articolo:L'AS Monaco perde contro l'Inter in inferiorità numerica

Analisi della partita 🎞

La partita ha avuto inizio in uno Stadio Giuseppe-Meazza gremito, con oltre 1.200 tifosi del Monaco sugli spalti. Purtroppo, nella prima azione della partita, Denis Zakaria  ha commesso fallo in area su Marcus Thuram, che ha conquistato un rigore, trasformato poi da Lautaro Martinez (1-0, 4’). Le sortite offensive del Milan sono proseguiti e Christian Mawissa ha ricevuto il cartellino rosso quando l’attaccante francese si è lanciato in profondità (12’).

I biancorossi vanno subito in inferiorità numerica

Federico Dimarco conquista il calcio di punizione, ma Radoslaw Majecki compie una bella parata (13’). Il portiere polacco, però, non ha potuto fare nulla quando Nicolò Barella serve la palla in mezzo per Martinez, che conclude in rete di piatto (2-0, 16’).

Il Monaco riprende il controllo della palla dopo un primo quarto d’ora frenetico. Nonostante ciò, l’Inter crea altre occasioni, come il tiro di Dimarco (21’) e quello di Stefan de Vrij (35’), entrambi fuori bersaglio. Alla fine del primo tempo, i monegaschi sono sotto di due gol.

Un secondo tempo migliore

Il secondo tempo inizia con un’altra incursione nerazzurra in area biancorossa, ma Radoslaw Majecki è attento e si tuffa splendidamente sui tiri di Thuram (50′) e Benjamin Pavard (52′).

Il portiere del Monaco respinge un altro tiro di Mkhitaryan, ma alla fine si deve arrendere su Lautaro Martinez, che seguendo la traiettoria del pallone, spedisce la palla in rete (3-0, 67′). L’attaccante argentino ha addirittura sfiorato il quarto gol prima della sua sostituzione (71’). Per l’AS Monaco, è stato Lucas Michal a dare filo da torcere ai difensori dell’Inter sulla fascia sinistra (78’).

Immagine dell'articolo:L'AS Monaco perde contro l'Inter in inferiorità numerica

Appuntamento ai play-off

I biancorossi stasera sono stati molto sfortunati, e sono costretti a finire la partita in nove uomini dopo l’infortunio di Jordan Teze (84’). L’ultima occasione è capitata a Marko Arnautovic, il cui colpo di testa ha superato la traversa (88’).

Nonostante questa sconfitta, i monegaschi raggiungono comunque i play-off di Champions League al 17° posto. Con il sorteggio di venerdì, gli uomini di Adi Hütter sapranno se il PSG o il Benfica saranno i loro avversari nel doppio turno dell’11/12 e 18/19 febbraio.

Highlights 🎥

4’: rigore trasformato da Lautaro Martinez che apre le marcature (1-0) 13’: Majecki para il calcio di punizione di Federico Dimarco 16’: Barella serve Martinez in area di rigore che conclude di piatto (2-0) 24’: Kehrer compie un intervento difensivo su Mkhitaryan 35’: Stefan de Vrij spedisce il tiro sopra la traversa 50’: Majecki interviene bene sul tiro di Thuram 67’: il tiro di Mkhitaryan è deviato da Majecki, ma Lautaro Martinez segue bene la traiettoria realizzando una tripletta (3-0) 88’: Arnautovic spedisce la palla sopra la traversa con un colpo di testa.

📋La scheda della partita:

Mercoledì 29 gennaio (ore 21:00) – Stadio Giuseppe-Meazza

🇪🇺 Champions League – 8ª: Inter Milano 3-0 AS Monaco

Primo tempo: 2-0

Cartellini gialli: Zakaria (2’) e Vanderson (45+2’) per l’AS Monaco; Pavard (65’) e Asllani (82’) per l’Inter Milan

Cartellino rosso: Mawissa (12’) per AS Monaco

Inter: Sommer – Pavard, de Vrij, Bastoni (Augusto, 59’)- Dumfries (Darmian, 75’), Mkhitaryan, Barella (Frattesi, 59’), Aslanni, Dimarco – Martinez © (De Pieri, 75’), Thuram (Arnautovic, 59’)

Visualizza l' imprint del creator