L'AS Monaco festeggia il ritorno in Champions League con una goleada contro il Nantes! | OneFootball

L'AS Monaco festeggia il ritorno in Champions League con una goleada contro il Nantes! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: AS Monaco

AS Monaco

·21 maggio 2024

L'AS Monaco festeggia il ritorno in Champions League con una goleada contro il Nantes!

Immagine dell'articolo:L'AS Monaco festeggia il ritorno in Champions League con una goleada contro il Nantes!

Straripanti fin dalla prima mezz'ora di gioco, i biancorossi hanno surclassato il Nantes firmando un sontuoso poker nell’ultimo match stagionale disputato in casa (4-0). La vittoria suggella una stagione ad alto livello, coronata dall’accesso diretto in Champions League.

Un poker di gol per dare il via ai festeggiamenti! Per dare l’ultimo punto esclamativo sulla stagione 2023-24, l’AS Monaco ha battuto il Nantes con un sonante 4-0 davanti ai tanti tifosi accorsi allo Stade Louis-II, sotto lo sguardo ammirato di S.A.S. il Principe Alberto II e del Presidente Dmitry Rybolovlev. Resoconto ✍️


OneFootball Video


Facciamo qualche passo indietro 📅

Con la matematica certezza del secondo posto in campionato dietro al Paris Saint-Germain, ottenuto grazie alla vittoria (0-2) contro il Montpellier, i biancorossi vogliono chiudere in bellezza la stagione contro un FC Nantes già salvo. La compagine monegasca desidera festeggiare il ritorno del club in Champions League e il 30° anniversario della nascita degli Ultras con una prestazione esemplare allo Stade Louis-II!

Il bilancio di questa stagione è indubbiamente molto positivo e soddisfacente. Abbiamo conquistato il secondo posto e l’accesso diretto alla prossima Champions League. Ma c'è ancora una partita da onorare al meglio contro il Nantes, per poi dare il via ai festeggiamenti.

La formazione 👥

Come logico aspettarsi in questo epilogo stagionale, Adi Hütter decide di mettere forze fresche in campo, schierando da titolari tre talenti cresciuti in seno all’Academy: Soungoutou Magassa, Mamadou Coulibaly e Eliesse Ben Seghir. Caio Henrique festeggia il suo ritorno nell’undici titolare, otto mesi dopo l’infortunio subito nel derby d’andata contro il Nizza.

Analisi della partita 🎞

In un clima di festa, la partita inizia accompagnata dal roboante ritmo dei cori degli Ultras Monaco 1994, che festeggiano il loro 30° anniversario di nascita insieme alle varie sezioni e gruppi di tifosi dell’AS Monaco. Passono pochi minuti e i fedeli sostenitori del club del Principato sono già in festa: Krépin Diatta si invola sulla fascia destra e regala un assist al bacio per Wissam Ben Yedder, lesto ad anticipare i difensori in area piccola e a depositare il pallone sotto la traversa (1-0, 6’)!

Un calcio champagne fin dai primi minuti!

Il capitano monegasco, alla sua 200esima presenza nel match contro il Montpellier, mette a referto il suo 118° gol realizzato indossando la casacca biancorossa. Nemmeno il tempo di festeggiare ed è gia raddoppio, grazie alla punizione che Caio Henrique trasforma nel suo 5° assist stagionale finalizzato in rete dal colpo di testa in tuffo di Thilo Kehrer (2-0, 10’)! È il primo gol in biancorosso per il difensore, fresco di firma di contratto che lo lega al club fino al 2028.

Mo’ Camara partecipa al festival del gol

La prima mezz’ora di gioco è frenetica e il Monaco continua a premere sull’acceleratore, con il rigore fischiato per un netto fallo in area subito da Eliesse Ben Seghir. Dagli undici metri… Mohamed Camara spiazza nettamente il portiere (3-0, 24’)! È il primo gol da monegasco anche per il nostro centrocampista e nazionale del Mali, per la gioia delle tribune Pesages gremite. Un altro Mohammed, Salisu, salva poi sulla linea di porta la conclusione di Marcus Coco (26’), prima del palo colpito da Folarin Balogun a portiere battuto (27’).

Il “gioiello” Eliesse Ben Seghir firma il poker!

Come lecito aspettarsi, il ritmo di gioco cala fino al concludersi del primo tempo. Anche la ripresa parte con le marce basse, prima della pericolosa conclusione da 60 metri tentata da Caio Henrique (53’) a porta avversaria momentaneamente sguarnita. Poco dopo, è Eliesse Ben Seghir a far esultare di nuovo lo Stade Louis-II, con una pregevole azione al limite dell’area conclusa con un destro a giro che trova l’angolino basso (4-0, 61’)! È il sesto gol del gioiello dell’Academy con la maglia dell’AS Monaco.

L’Academy protagonista, con il debutto di Michal!

I due allenatori decidono di far entrare forze fresche in campo e Adi Hütter regala i primi minuti di calcio a livello professionistico ai talenti dell’Academy, Saïmon Bouabré (entrato nell’intervallo) e Lucas Michal. Quest’ultimo sfiora un debutto condito dal gol, annullato per una posizione di fuorigioco (91’).

Il fischio finale suggella il poker dell’AS Monaco ai danni del Nantes e un ritorno in grande stile in Champions League (4-0). DAGHE MUNEGU!!! 🇲🇨

Highlights 🎥

6’: Diatta regala un assist per l’anticipo vincente di Ben Yedder sul primo palo (1-0) 10’: La punizione di Caio Henrique trova in area il colpo di testa di Kehrer (2-0) 15’: Calcio di punizione di prima di Traoré parato in perfetta presa da Majecki 24’: Rigore fischiato per fallo su Ben Seghir e trasformato in rete da Camara (3-0) 26’: Salisu salva sulla linea di porta la pericolosa conclusione di Coco 27’: Il diagonale di Balogun si stampa sul palo della porta difesa da Lafont 53’: La conclusione in lob dai 60 metri di Caio Henrique non beffa Lafont 61’: Ben Seghir si smarca al limite dell’area e deposita il pallone in rete (4-0) 89’: La punizione dal limite dell’area di Bamba finisce ben oltre la traversa

Curiosità statistica 📊

L’AS Monaco è salito sul podio della Ligue 1 per la 30ª volta (8 volte campione, 8 volte secondo, 14 volte terzo)! È una statistica record nella storia del campionato francese.

📋 La scheda della partita:

Sabato 19 maggio – Stade Louis-II

Ligue 1 – 34ª giornata: AS Monaco 4-0 FC Nantes

Primo tempo: 3-0

Gol: Ben Yedder (6’), Kehrer (10’), Camara (24’), Ben Seghir (61’) per l’AS Monaco

Cartellini gialli: Magassa (21’) per l’AS Monaco; Amian (36’), Sissoko (41’) per il Nantes

AS Monaco: Majecki – Diatta (Singo, 63’), Kehrer, Salisu, C.Henrique – Coulibaly (Bouabré, 46’), Camara (Fofana, 78’), Magassa, Ben Seghir (Minamino, 77’) – Balogun (Michal, 84’), Ben Yedder ©.

In panchina: Köhn, Ouattara, Singo, Vanderson, Bouabré, Diop, Fofana, Minamino, Michal

Visualizza l' imprint del creator