
OneFootball
Giacomo Galardini·4 luglio 2018
La UEFA cede: torna l'alcol negli stadi

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Giacomo Galardini·4 luglio 2018
Svolta nel maggiore organismo del calcio europeo per quanto riguarda il permesso di consumo e vendita di alcohol negli stadi.
Dopo un periodo di divieto, la vostra birra è salva, almeno per quanto riguarda le partite di Champions e Europa League.
Il comitato esecutivo dell’UEFA, l’organo più alto in carica per le decisioni sulle manifestazioni sportive continentali, ha rimosso la sua precedente istanza che vietava consumo e vendita di alcohol durante le partite.
La decisione di fatto modifica l’articolo 36 del ‘Regolamento sulla Sicurezza’ del 2006 che vietava il consumo di birra allo stadio.
UEFA lifts Champions League stadium alcohol ban https://t.co/xHMXdsHitu pic.twitter.com/qU7EMptDNU–
Dall’inizio della stagione 2018/2019 quindi, sarà possibile comprarsi una bella birra fredda sugli spalti, a patto che questo sia in linea con i regolamenti delle giurisdizioni locali.
La UEFA quindi di fatto delega la decisione sugli alcolici ai regolamenti nazionali: quindi se la legge lo permette, brindisi in curva per tutti.
La vendita di bevande alcoliche all’interno dello stadio è in Italia in genere tollerata, a meno che non esistono problemi di ordine pubblico.
In quel caso, il prefetto può firmare ordinanze restrittive di vendita di alcolici per il giorno della partita in un area più grande dello stadio stesso, come succede in caso di trasferte a rischio incidenti.