📲 La Serie A perde followers sui social: ecco le squadre più colpite | OneFootball

📲 La Serie A perde followers sui social: ecco le squadre più colpite | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Andrea Agostinelli·22 aprile 2020

📲 La Serie A perde followers sui social: ecco le squadre più colpite

Immagine dell'articolo:📲 La Serie A perde followers sui social: ecco le squadre più colpite

La sospensione della stagione non si è tradotta solamente in un’assenza totale di calcio giocato ma anche un volume sempre minore di traffico social.

La conferma arriva da uno studio condotto da Socialmediasoccer, piattaforma che opera un monitoraggio quotidiano delle pagine ufficiali dei club di Serie A e di molti calciatori, e ripreso da Lo Slalom.


OneFootball Video


Ad esempio la pagina Facebook ufficiale di Leonardo Bonucci ha perso quasi tremila iscritti. Stesso discorso per Gigi Buffon, quattromila sono invece gli utenti che hanno abbandonato la pagina di Giorgio Chiellini.

L’inflessione però non riguarda solo i giocatori dato che la pagina Instagram della Juventus ha avuto una frenata del 9 percento nell’ultimo mese.

Sempre a proposito della Juventus, c’è da registrare un caso in controtendenza.

Paulo Dybala, infatti, ha guadagnato oltre 40mila followers sulla propria pagina Facebook.

Uno scenario che probabilmente si lega alla sua positività al Coronvirus dato che anche altri giocatori risultati positivi, Rugani e Gabbiadini, hanno ottenuto lo stesso risultato sulle medesime pagine social.

Diminuiscono i follower ma diminuiscono anche le interazioni sui social.

La Juventus, ad esempio, viaggiava ad una media di 2900 commenti al giorno sulla propria pagina Facebook. Ora si aggira sui 700.

Il Milan aveva una media di 4.300 commenti al giorno, ora sono circa 670. L’Atalanta ne contava mille al giorno, ora più o meno cento. Roma e Napoli hanno perso circa duemila utenti.

La squadra che ha subito le maggiori perdite è l’Inter, che però resta comunque quella con il maggior traffico su Facebook fra tutte le squadre di Serie A.

I nerazzurri erano in grado di generare 7000 commenti al giorno mentre ora sono calati a poco meno di 1.100.