La Roma tratta un accordo con la UEFA sul FPF | OneFootball

La Roma tratta un accordo con la UEFA sul FPF | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·31 marzo 2022

La Roma tratta un accordo con la UEFA sul FPF

Immagine dell'articolo:La Roma tratta un accordo con la UEFA sul FPF

La Roma lavora su più fronti. Dalle trattative con la UEFA per la violazione dei paletti imposti dal Fair Play Finanziario, ai colloqui con Campidoglio per la scelta dell’area del nuovo stadio, passando per l’acquisizione di altre società nel mondo del calcio.

Per quanto riguarda il primo tema, come riporta Il Tempo, Il CEO del club giallorosso, Pietro Berardi, supportato dai dirigenti dell’area finanziaria sta portando avanti il confronto con l’organo di controllo della UEFA, il Club Financial Control Body di Nyon.


OneFootball Video


La società di proprietà americana avrebbe potuto registrare una perdita massima pari a 30 milioni nel quadriennio chiuso al 30 giugno 2021, considerando i risultati dei primi due bilanci del periodo e la media degli ultimi due. Un limite superato e non di poco visto che le perdite per il club dei Friedkin ammontavano a 244 milioni di euro, dai quali vanno però sottratti i cosiddetti costi virtuosi. Tra le opzioni per un accordo c’è anche quella di un nuovo settlement agreement di durata triennale, che imporrebbe alla Roma una serie di condizioni da rispettare.

Va comunque ricordato che il tema del Fair Play Finanziario è in piena evoluzione attualmente. Il Comitato Esecutivo della UEFA si prepara a votare nei prossimi giorni le nuove proposte, che porteranno a una rivoluzione del sistema come lo abbiamo conosciuto finora. I club – tra i quali diversi italiani, già contattati con una lettera dalla UEFA – saranno accompagnati in un percorso di transizione che porterà a una nuova regolamentazione.

Lo stesso Berardi accompagnato dalla consulente Lucia Bernabè e dall’avvocato del club Lorenzo Vitali, la scorsa settimana ha avuto un nuovo incontro in Comune in merito alla questione nuovo stadio. L’unica opzione rimasta pare essere l’area di Pietralata, meno gradita alla Roma rispetto a quella dei Mercati Generali/Gazometro.

Infine i proprietari della Roma puntano anche ad allargare la propria cerchia di società nel mondo del calcio. I texani sono vicini all’acquisto del Cannes, club di quinta serie francese. Stando sempre al quotidiano, dietro l’investimento si cela un business immobiliare, visto che il Cannes ha firmato una convenzione con l’amministrazione locale per la costruzione di una cittadella sportiva sul modello di quanto fatto dal Nizza.

I legali di Friedkin stanno ultimando l’analisi della convenzione, in programma ci sono altre riunioni e l’annuncio non è previsto prima di 3-4 settimane. Roma, Cannes e non solo, visto che i texani stanno cercando da mesi un terzo club da acquistare in Europa e avrebbero puntato il mirino sul Belgio.

Visualizza l' imprint del creator