AC Milan
·4 febbraio 2025
In partnership with
Yahoo sportsAC Milan
·4 febbraio 2025
"Con la pubblicazione delle notizie nella rassegna stampa quotidiana, AC Milan non intende in alcun modo avallarne o confermarne la veridicità".
IL MILAN GIOCHERÀ COSÌ (Gazzetta dello Sport) Un 4-4-2 mobile, sia Rafa che Felix possono muoversi da seconda punta e questo sì, è un precedente che può essere riproposto anche a San Siro. Nel 4-4-2 Leao arretrerebbe a centrocampo, Soluzioni più verosimili portano invece Joao Felix sulla trequarti, se il Milan insisterà sul 4-2-3-1: potrà fare sia il trequartista centrale.
IL BEBOTE SCALDA I MOTORI Ieri Santiago Gimenez, poco prima di essere ufficializzato come nuovo calciatore rossonero, ha conosciuto per la prima volta i campi di Milanello. Allenamento personalizzato, perché dopo il piccolo problema fisico rimediato con la maglia del Feyenoord in Champions League contro il Lilla, il Milan ha voluto andarci cauto.
WALKER È GIÀ LEADER (Corriere dello Sport) Presenza, sostanza, solidità: la prima in rossonero di Kyle Walker ha dato a tutti queste sensazioni. E l'upgrade rispetto al recente passato, anche solo dopo una partita, sembra già evidente. Con l'ex Manchester City da terzino destro nella difesa a 4 di Conceicao, la squadra rossonera ha già in messo in mostra un equilibrio diverso.
LO SPIRITO GIUSTO (Corriere dello Sport) Conceicao ha spostato l'allenamento di oggi al pomeriggio, così da avere tutti a disposizione, compreso Joao Felix, Contro la Roma in difesa Walker e Theo terzini, con Pavlovic e Tomori favoriti. A centrocampo Fofana. In attacco insostituibili Leao e Pulisic. Di punta, probabilmente, Abraham, anche se Gimenez scalpita.
CAMARDA RESTA (Tuttosport) A stoppare il passaggio di Camarda al Monza è stato Ibra. Anche Sergio Conceicao ha cambiato rotta. Se negli ultimi minuti contro Juve e Parma in campionato il tecnico portoghese, quando c'è stato da inserire una punta nel finale del match ha scelto Jovic, nel derby il prescelto per giocare gli ultimi minuti è stato Camarda.
IL PAZZO LUNEDÌ DEL MILAN (Tuttosport) C'è stato spazio anche per Warren Bondo. Serviva un vice Fofana e il Milan alla fine lo ha preso. La prestazione di Bennacer contro l'Inter, con Conceicao che ha tolto l'algerino all'intervallo spiegando di aver bisogno di maggiori muscoli, evidentemente ha spinto il club a cercare un colpo last-minute.
NON PER MODO DI DIRE (Corriere della Sera) Paolo Condò: "Sul Milan di quest'anno si possono dire molte cose (e le abbiamo dette), ma non che si lasci crescere l'erba sotto i piedi. Fonseca non convince? Via prima di dovergli pagare l'intero contratto. Ha dei problemi pure Conceicao? Rifacciamogli la squadra, e non è un modo di dire".
CAMPAGNA ECCELLENTE (Corriere della Sera) II Milan chiude la finestra di mercato invernale con i fuochi di artificio. Dopo un mese rocambolesco contrassegnato dal cambio in panchina e da risultati altalenanti, da litigi clamorosi e partenze illustri va dato atto alla dirigenza di aver completato una campagna di rafforzamento eccellente.
IL RE DI GENNAIO (Repubblica) Senza ombra di dubbio, il Milan, perché ha portato in Italia tre assoluti big: Walker è un difensore che sa stare ancora in cattedra, Gimenez un centravanti tra i migliori in circolazione (a 32 milioni è un affarone), Joao Felix una promessa incompiuta, ma per quelli come lui non è mai troppo tardi.
CONCLUSIONE INDAGINI PER 11 (Corriere della Sera) L'avviso di conclusione delle indagini riguarda 11 persone tra cui l'ex capo degli ultrà dell'Inter ora divenuto collaboratore di giustizia, Andrea Beretta, per l'assassino del rampollo di 'ndrangheta Antonio Bellocco; e il capo ultrà milanista Luca Lucci per il tentato omicidio di Enzo Anghinelli il 12 aprile 2019.
Iscriviti al canale WhatsApp di AC Milan!