LA RASSEGNA STAMPA DI DOMENICA 16 FEBBRAIO | OneFootball

LA RASSEGNA STAMPA DI DOMENICA 16 FEBBRAIO | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: AC Milan

AC Milan

·16 febbraio 2025

LA RASSEGNA STAMPA DI DOMENICA 16 FEBBRAIO

Immagine dell'articolo:LA RASSEGNA STAMPA DI DOMENICA 16 FEBBRAIO

"Con la pubblicazione delle notizie nella rassegna stampa quotidiana, AC Milan non intende in alcun modo avallarne o confermarne la veridicità".

SERVIVA SOLO IL GOL (Gazzetta dello Sport) "A volte manca la cattiveria. Leão è un top". Zlatan Ibrahimović spegne anche le voci su presunti dissidi con l'allenatore: "Mi manca litigare (ride), ma devo dire che è una falsità". Parla Ibra: "Abbiamo dominato, il Verona è venuto qui solo a difendere. Se trovi prima il gol, poi la partita si apre e cambia tutto".


OneFootball Video


LE OCCASIONI DI JOÃO FÉLIX (Gazzetta dello Sport) Zlatan: "A volte sbagliamo le scelte, altre è mancata la cattiveria, ma non sono preoccupato. Il Feyenoord? Non credo che si chiuderanno come ha fatto il Verona”. "João Félix crea occasioni e poteva segnare: le scelte le fa Conceição, ma se sta bene deve giocare sempre”, il primo commento personalizzato di Ibra.

TRE TOCCHI… (Corriere dello Sport) Per Santi Gimenez, a San Siro, i rifornimenti scarseggiavano. Ma ogni suo tocco non era banale: un gol in lieve fuorigioco, un pallone vagante in area ripulito e ceduto a Musah per la migliore occasione del 1' tempo. Fino al gol, anche se il merito è per larga parte del suo (quasi) omonimo Álex Jiménez.

CONTRO LE SQUADRE CHIUSE (Corriere dello Sport) Un solo gol contro la difesa più perforata della Serie A. Ma al Milan basta per mettere sotto il Verona e portare a casa 3 punti preziosi per la rincorsa al quarto posto. Il risultato, però, resta l'unica cosa da salvare in una serata in cui il Diavolo ha confermato tutte le sue difficoltà a superare una squadra chiusa

ANDARE AL PUNTO (Tuttosport)   Nessun ultimatum a Inter e Milan, solo la necessità di accelerare. Beppe Sala è tornato sul futuro di San Siro "Abbiamo solo detto che ogni settimana pesa" ha spiegato il sindaco di Milano a Radio 24. "La cessione è complessa e i lavori sono lunghi, andiamo al punto".

ANCORA IL REFERENDUM (Tuttosport) I club calcistici milanesi paventano le lungaggini burocratiche dietro l'angolo: il comitato è tornato a chiedere un referendum già bocciato. Il Milan non ha ancora abbandonato San Donato come chiesto da Palazzo Marino, mentre non si hanno notizie di un eventuale rinnovo dell'esclusiva Inter su Rozzano.

LA FORZA DEI CAMBI (Corriere della Sera) Tre passi avanti in classifica nella rincorsa a un posto Champions. Dopo la trasferta di sabato a Torino, il calendario prevede un doppio spareggio nel giro di pochi giorni, contro Bologna e Lazio: vietato fallire. Sono serviti i cambi: dentro Leão, dentro Pulisic, dentro Jiménez. Lì il muro dell'Hellas è caduto.

NIENTE SIESTA (Repubblica) Santi Gimenez è un messicano che non fa la siesta: alla sua seconda volta in campionato ha segnato il secondo gol e ha fatto vincere il Milan. AI quale serviva la classica spinta in vista dello spareggio per martedì col Feyenoord. Vittoria ottenuta solo quando è stata ripristinato la formula più spregiudicata.

RIGORE MOLTO DUBBIO (Il Giorno) il Milan Futuro cade sul campo della Pianese per 1-0. Ai toscani basta il rigore (dubbio) di Mignani, mentre i rossoneri rimangono sempre terzultimi. Al 33' Camporese atterra Nicoli, l'arbitro dà il vantaggio, Mignani colpisce il palo e a quel punto il direttore di gara assegna il rigore (il contatto forse avviene fuori area).

RIGORE CONTESTATO (Gazzetta dello Sport) Bonera si è limitato a contestare fortemente il rigore, a suo modo di dire inesistente perché il fallo sarebbe stato commesso fuori area o, per meglio dire, nemmeno il fallo esisteva: "Di sicuro la partita è cambiata dopo l'espulsione. Questa è una categoria complicata per chi non la conosce ed è sottovalutata da molti addetti ai lavori".

Visualizza l' imprint del creator