calvar.it
·21 luglio 2025
La nuova CAN: alla scoperta di Calzavara

In partnership with
Yahoo sportscalvar.it
·21 luglio 2025
Alla scoperta dei nuovi arbitri CAN: Andrea Calzavara
Una finale playoff, a volte, può aprire nuovi percorsi non solo per la squadra vincente. Per informazioni chiedere ad Andrea Calzavara, che dopo aver diretto Pescara-Ternana è stato promosso in CAN.
Arbitro classe ’93 della sezione di Varese, Calzavara è stato promosso dopo 65 designazioni in Serie C a partire dalla stagione 2020/21. Praticamente una certezza per la categoria, tanto da dirigere sia il playout di ritorno tra Foggia e Messina, terminato 1-0 in favore dei pugliesi, che la finale che ha consegnato la promozione al Pescara.
La stagione di Calzavara si era aperta con una partita in uno stadio di Serie B, quasi come se fosse una premonizione. L’arbitro varesino, infatti, diresse il preliminare di Coppa Italia tra Carrarese e Catania.
Nei playoff di Serie C, inoltre, ha avuto modo di sperimentare per la prima volta il VAR. La prima occasione è arrivata proprio tra Pescara e Ternana, quando l’unica rete degli umbri fu convalidata proprio dopo un check per la posizione di De Boer.
Il dato che evidenzia maggiormente nelle direzioni di Calzavara è il numero di cartellini rossi. Ben 9 estratti nelle 25 partite stagionali, oltre a 4 doppie ammonizioni. Il primo nell’acceso derby tra Audace Cerignola e Casertana, quando Kontek rimediò due cartellini gialli nel giro di otto minuti.
Il più pesante? Proprio nella finale playoff, quando Dagasso fu espulso per un fallo grave di gioco nel corso del secondo tempo. In quel caso, Calzavara fu abile a prendere la decisione senza supporto della tecnologia. Chissà che anche questo episodio non possa aver inciso sulla promozione dell’arbitro varesino.
Sono ben 142 i cartellini gialli nelle 25 direzioni stagionali di Andrea Calzavara. Una media di poco meno di 6 ammonizioni a partita.
Oltre alle 18 designazioni in Serie C, l’arbitro varesino è stato designato per 6 volte nel campionato Primavera. Tra le varie partite, spiccano i due incroci tra Inter e Sassuolo, rispettivamente seconda e terza classificate nella classifica finale.