Calcio e Finanza
·13 agosto 2025
La mossa del Barça per sbloccare il mercato: presentate garanzie per 7 milioni alla Liga

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·13 agosto 2025
Il Barcellona cerca strade alternative per sbloccare il mercato e l’iscrizione dei giocatori acquistati nelle scorse settimane. Come riporta La Vanguardia, il consiglio direttivo del Barcellona ha approvato all’unanimità, nella giornata di oggi, la presentazione a LaLiga di una garanzia da 7 milioni di euro. La decisione è arrivata nel corso di una riunione straordinaria svolta in videoconferenza, poiché molti membri del board sono attualmente in vacanza.
Secondo fonti vicine al club, l’operazione punta ad aumentare il limite salariale e a consentire la registrazione dei calciatori in vista dell’imminente avvio della Liga, nel caso in cui le altre opzioni al vaglio non dovessero concretizzarsi o risultassero insufficienti. Non è ancora chiaro se tutti i giocatori in attesa di tesseramento potranno essere messi a disposizione di Hansi Flick.
Ad oggi, il Barça – che sabato debutterà in campionato sul campo del Maiorca – non ha ancora registrato in LaLiga il portiere titolare Joan Garcia, il nuovo attaccante Marcus Rashford, il secondo portiere Wojciech Szczesny e Gerard Martín, che in questa stagione dovrà essere inserito con contratto da prima squadra.
La società catalana attende inoltre il verdetto della Commissione Medica di LaLiga sul caso di Marc-André ter Stegen. L’eventuale riconoscimento di una lunga assenza (almeno cinque mesi) permetterebbe al club di utilizzare fino all’80% del suo ingaggio per l’iscrizione di nuovi calciatori; in caso di quattro mesi la quota scenderebbe al 50%, mentre un periodo di stop inferiore non darebbe alcun margine. Questa soluzione, in ogni caso, sarebbe sufficiente soltanto per registrare Joan Garcia in vista della trasferta di Maiorca.
La garanzia approvata è legata a uno sforamento del budget salariale delle sezioni professionistiche, in particolare quella di pallacanestro. Nel calcolo del fair play finanziario, infatti, al Barcellona vengono conteggiati anche gli stipendi di tutte le squadre professionistiche del club, oltre a quelli della prima squadra di calcio.
Parallelamente, il Barça attende che LaLiga valuti il dossier sull’assegnazione di valore ai 475 posti VIP del Camp Nou, stimati 100 milioni di euro dal club e certificati dalla revisione della società di audit Crowe. Sul fronte delle operazioni di mercato, restano in sospeso le uscite di Iñaki Peña e Oriol Romeu, il prestito di Héctor Fort e il rinnovo al ribasso di Jules Koundé.