AS Monaco
·2 settembre 2024
La folle partita tra l’AS Monaco e il Lens finisce in pareggio

In partnership with
Yahoo sportsAS Monaco
·2 settembre 2024
A l'issue d'un match où ils ont d'abord pris l'avantage par leur nouveau capitaine Denis Zakaria, les Rouge et Blanc ont concédé le nul dans le temps additionnel après un penalty transformé par le RCL (1-1).
Se avessero guadagnato i 3 punti anche in questa occasione, i monegaschi avrebbero concluso un primo mese di campionato perfetto. Purtroppo, nonostante l’iniziale vantaggio con Denis Zakaria, l’AS Monaco ha concesso un rigore nei minuti di recupero, perfettamente trasformato da Frankowski. Tuttavia, questo risultato certifica che l’AS Monaco rimane ad ora imbattuto. Resoconto completo. ✍️
Dopo aver iniziato nel migliore dei modi il campionato con le vittorie sul Saint-Etienne in casa (1-0) e sul Lione (0-2), i biancorossi puntano a conquistare la terza vittoria del mese battendo il Lens, risultato raggiunto soltanto nel lontano 2017. Di sicuro non è un compito semplice, visto che anche il Lens ha sei punti dopo due partite.
Secondo me il Lens è una delle migliori squadre della Ligue 1. Mi piace il loro stile di gioco e la qualità dei giocatori. Fisicamente sono anche molto forti. È una grande sfida per noi. Anche il Lens è partito bene con sei punti ottenuti finora. Vogliamo vincere questa partita contro di loro, ma per riuscirci dovremo fare un'ottima prestazione.
Adi HütterSur Lens, en conférence de presse
Per iniziare la partita, Adi Hütter ha optato per un ampio turnover, cambiando l’intera difesa con Jordan Teze e Christian Mawissa per la prima volta, oltre a Wilfried Singo e Kassoum Ouattara. A centrocampo Soungoutou Magassa affianca Denis Zakaria, mentre Folarin Balogun gioca davanti a tutti in un 4-2-3-1.
Nonostante il caldo soffocante (35° al calcio d’inizio), entrambe le squadre sono riuscite a creare occasioni fin dall’inizio. Prima Florian Sotoca ha costretto Philipp Köhn a una parata (4’), poi Maghnes Akliouche (5’) e Takumi Minamino (8’) hanno visto i loro tiri uscire a lato. Il tentativo del vicecampione olimpico è stato poi salvato da Samba (17’).
Ma sono stati gli avversari a creare le maggiori occasioni del primo tempo con Adrien Thomasson e Wesley Saïd (31’). Fortunatamente, il palo ha respinto ogni volta i loro tentativi. La risposta del Monaco è arrivata prima dell’intervallo con Folarin Balogun, il cui tiro è stato deviato in angolo (42’), e poi con il tentativo di capitan Zak, che ha mandato il pallone troppo alto (45+3°). È su quest’ultimo tentativo che l’arbitro fischia la fine del primo tempo.
Il secondo tempo inizia allo stesso ritmo per entrambe le squadre, con il caldo che diventa sempre più insopportabile. Dopo una sublime azione a tre tra Balo’, Taki e Maghnes, il Monaco ha la prima occasione, ma Maghnes si fa respingere il tiro da un difensore avversario (54′). Köhn ha poi parato un tiro violento di Sotoca (58′), prima che l’attaccante americano tentasse la fortuna con un tiro potente che è stato salvato con difficoltà da Samba (61′).
Per cercare di fare la differenza, il tecnico del Monaco effettua tre cambi, inserendo Breel Embolo, George Ilenikhena e Caio Henrique per la sua prima presenza stagionale (65’). Nonostante ciò, è il Lens a sembrare più pericoloso, con Sotoca che va nuovamente a bersaglio, ma Philipp vince l’uno contro uno con una conclusione magistrale (72’).
Il portiere monegasco non può nulla sul gol di Labeau Lascary, fortunatamente annullato dal VAR per un fallo di mano dell’attaccante del Lens (79’). Cinque minuti dopo, i monegaschi hanno sfruttato al meglio la fortuna quando il capitano manda la palla in porta da corner del terzino sinistro brasiliano (84’).
Il VAR non ha poi sorriso al Monaco quando ha rivelato un tocco di mano Zak’ nella propria area, costringendo l’arbitro ad assegnare un calcio rigore al Lens (90+1’). Il rigore è stato trasformato perfettamente da Frankowski, anche se Philipp si era tuffato nel lato giusto (90+3’). I biancorossi vogliono vincere e l’attaccante svizzero vede il suo colpo di testa sfiorare il palo di Samba (90+6’). Che peccato!
Era l’ultima occasione della partita e l’arbitro Delajod ha fischiato la fine della partita qualche istante dopo chiudendo la partita sull’1-1. Il risultato sancisce che l’AS Monaco rimane imbattuto in questa stagione e sale in testa alla classifica. Ora è tempo della pausa delle nazionali prima della trasferta ad Auxerre di sabato 14 settembre (ore 19:00). Daghe Munegu! 🇲🇨
4’: tiro di Sotoca ben parato da Köhn 5’: tiro potente di Akliouche di poco fuori 8’: tiro deviato di Minamino a lato della porta di Samba 17’: tiro a un tocco di Akliouche parato da Samba 27’: cross basso di Aguilar ben letto da Köhn 28’: tiro di Saïd di poco fuori 31’: doppio palo colpito da Thomasson e Saïd 42’: tiro di Balogun parato in angolo da Gradit 45+3’: tiro rasoterra di Zakaria troppo largo 54’: superba azione a tre che ha portato al blocco del tiro di Akliouche 58’: Köhn para un tiro violento di Sotoca leggermente deviato 61’: il potente tiro di Balogun è respinto con difficoltà da Samba 72’: Köhn vince un confronto a tu per tu con Sotoca 79’: colpo di testa di Labeau Lascary annullato per un fallo di mano 84’: Zakaria mette in rete di testa da un corner di Caio Henrique (1-0) 90+1’: rigore concesso al Lens per un fallo di mano di Zak’ 90+3’: viene trasformato da Frankowski (1-1) 90+6’: il colpo di testa di Embolo sfiora il palo
Domenica 1 settembre – Stade Louis-II
Ligue 1 – 3° giornata: Monaco 1-1 Lens
Primo tempo: 0-0
Gol: Zakaria (84’) per l’AS Monaco; Frankowski (90+3’) per il Lens
Cartellini gialli: Gradit (9’), Aguilar (34’), Sotoca (40’), Labeau Lascary (68’) per il Lens
Cartellino rosso:
AS Monaco: Köhn – Teze (Vanderson, 46’), Singo, Mawissa (Golovin, 81’), Ouattara (C.Henrique, 65’) – Magassa, Zakaria © – Akliouche, Minamino, Ben Seghir (Ilenikhena, 65’) – Balogun (Embolo, 65’)