Social Media Soccer
·7 febbraio 2025
In partnership with
Yahoo sportsSocial Media Soccer
·7 febbraio 2025
Il conto alla rovescia è ufficialmente partito. La Spagna infatti, come ricorda e rimarca Palco23, sarà la location ospitante dell'edizione della Coppa del Mondo di calcio nel 2030. Corsa contro il tempo, ovviamente, relativa all'adeguamento e alla riqualificazione delle strutture che ospiteranno l'evento.
In tal senso la Real Federación Española de Fútbol ha fatto i suoi calcoli ipotizzando una spesa complessiva di 540 milioni di euro per la ristrutturazione, totale o parziale, degli undici stadi coinvolti nella kermesse planetaria. Nel discorso rientrano pure tutti i centri di allenamento annessi (45 nello specifico).
Quali città ospiteranno la manifestazione? La Coruña, Las Palmas, Malaga, Bilbao, Saragozza, Siviglia, Barcellona e Madrid. A questi centri potrebbe accodarsi anche Valencia. "Attualmente, il 60% degli stadi sono pienamente utilizzati e con capacità di ospitare partite di un Mondiale", ha assicurato la dirigente federale María Tato.
Corposi investimenti, ma al contempo ingenti guadagni stimati. L'auspicio delle autorità è quello di incassare grazie all'evento globale un totale di 10.000 milioni di euro. Nel dettaglio il PIL iberico dovrebbe registrare un impatto positivo pari a 5.120 milioni. Significativo il ritorno in termini economici forniti dal settore turistico che potrebbero toccare una quota di guadagno di circa 5.500 milioni.
(foto da official X RFEF)