La doppietta di Diakite fa esplodere il “Barbera” e trascina il Palermo in semifinale: Sampdoria piegata 2-0 | OneFootball

La doppietta di Diakite fa esplodere il “Barbera” e trascina il Palermo in semifinale: Sampdoria piegata 2-0 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·17 maggio 2024

La doppietta di Diakite fa esplodere il “Barbera” e trascina il Palermo in semifinale: Sampdoria piegata 2-0

Immagine dell'articolo:La doppietta di Diakite fa esplodere il “Barbera” e trascina il Palermo in semifinale: Sampdoria piegata 2-0

PALERMO – SAMPDORIA

La stagione di Palermo e Sampdoria è racchiusa nel primo turno dei playoff che si giocherà in un “Barbera” tutto esaurito. Dopo essere ritornati alla vittoria contro il Südtirol, i rosanero hanno raccolto le energie di un ambiente che ha ritrovato l’entusiasmo per gli spareggi promozione. Due risultati su tre, però, non corrispondono ad una certezza di fronte ai blucerchiati in forma strepitosa. Chi avrà la meglio? Parola al campo.


OneFootball Video


PRIMO TEMPO

Il Palermo parte subito forte, sfiorando il vantaggio al 1′ con una mezza rovesciata di Soleri. Poco dopo, i rosanero costruiscono un’altra ottima azione offensiva, con Soleri che si smarca al centro dell’area e apre sulla destra verso Insigne, totalmente indisturbato, ma l’ex Frosinone chiude troppo il sinistro e spreca clamorosamente davanti a Stankovic. Occasione da gol enorme per i siciliani. Dopo appena 20′, Ceccaroni abbandona il match a causa di un infortunio muscolare: al suo posto Marconi. Le squadre continuano a studiarsi, senza riuscire ad affondare nella rispettiva metà campo avversaria. Col passare dei minuti, la formazione di Mignani si conferma la più pericolosa, giungendo ad una nuova conclusione con Insigne, ma il pallone sorvola ampiamente la traversa. Al 33′ i siciliani vanno nuovamente ad un passo dal gol: azione orchestrata da Insigne e Brunori, con quest’ultimo che ottiene la profondità e sforna un cross in direzione di Soleri, la cui zuccata mette seriamente in difficoltà Stankovic, costretto alla respinta provvidenziale. Dopo innumerevoli tentativi, al 43′ il Palermo trova l’1-0: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Brunori conquista palla e dal fondo mette nuovamente il pallone in mezzo trovando infine Diakite, che controlla abilmente e lascia partire la staffilata che fredda Stankovic. Secondo gol consecutivo per il laterale rosanero. Dopo due minuti di recupero, i calciatori tornano negli spogliatoi per l’intervallo.

SECONDO TEMPO

L’avvio della seconda frazione è una replica della prima, col Palermo spietato che si getta subito in avanti trovando immediatamente il 2-0: dalla sinistra Lund lascia partire improvvisamente un cross al bacio verso il centro dell’area, con Diakite che sbuca come fulmine, aggirando le marcature di Giordano e Gonzalez e battendo ancora Stankovic. La Samp reagisce proiettandosi in avanti, ma la retroguardia rosanero appare granitica. I rosanero arretrano il baricentro, dovendosi difendere dalle iniziative blucerchiate. Mignani decide così di aggiungere densità a centrocampo, sostituendo Insigne con Claudio Gomes. Al 75′ Brunori supera Gonzalez con un elegante gioco di gambe, lasciando poi partire un tiro rasoterra che viene deviato da Gonzalez col piede destro: il capitano rosanero ad un passo da un capolavoro. I blucerchiati provano a gettare il cuore oltre l’ostacolo, senza fortuna. All’83’ il neo entrato Di Francesco finalizza il contropiede andando in rete, ma il direttore di gara annulla tutto per posizione di fuorigioco. Pochi minuti dopo, Borini sfiora il gol del 2-1 con una girata al volo, sospiro di sollievo per Desplanches. In pieno recupero, l’estremo difensore rosanero neutralizza una pericolosissima punizione battuta da Esposito. Il quarto uomo segnala cinque minuti di recupero. Il triplice fischia permette al Palermo e ai suoi tifosi di gioire per l’approdo nelle semifinali playoff. Enormi rimpianti per la Sampdoria, che non è riuscita a contenere il furore dei siciliani.

PALERMO – SAMPDORIA 2-0: IL TABELLINO FINALE

Marcatori: 43′, 47′ Diakite (P).

PALERMO (3-4-1-2): Desplanches; Graves, Lucioni, Ceccaroni (dal 20′ Marconi); Diakite, Segre, Ranocchia (dal 77′ Henderson), Lund; Insigne (dal 65′ Gomes); Soleri (dal 77′ Di Francesco), Brunori (dal 77′ Mancuso). Allenatore: Mignani.

SAMPDORIA (3-4-2-1): Stankovic; Piccini (dal 55′ Benedetti), Ghilardi, Gonzalez; Depaoli (dal 55′ Stojanovic), Yepes, Ricci (dal 75′ Kasami), Giordano (dal 55′ Barreca); Borini, Esposito; De Luca. Allenatore: Pirlo.

Arbitro: Sig. Colombo della sezione di Como.

Ammoniti: Depaoli (S), Desplanches (P), Lund (P), Stojanovic (S).

Visualizza l' imprint del creator