AS Monaco
·12 agosto 2025
La doppia nazionalità, la fascia di capitano e la passione per gli autobus... 10 curiosità su Lukáš Hradecký

In partnership with
Yahoo sportsAS Monaco
·12 agosto 2025
Scopriamo le curiosità e gli aneddoti più interessanti del nuovo portiere biancorosso, con alle spalle ben 650 presenze in carriera. Acquisito dall'AS Monaco dopo le ottime stagioni al Bayer Leverkusen, Lukáš vestirà i colori biancorossi fino a giugno 2027.
Il Principato ha un nuovo baluardo. Dopo ben sette anni trascorsi indossando la maglia del Bayer Leverkusen, Lukáš Hradecký inizia un nuovo capitolo della sua carriera ai piedi della Rocca, grazie alla firma di un contratto biennale con l’AS Monaco. Dopo aver visto il suo esordio in maglia biancorossa contro l’Inter, scopriamo 10 curiosità sul nuovo portiere monegasco. Ritratto ✍️
Un nuovo Paese veste biancorosso 🇫🇮
Lukáš è il primo giocatore finlandese della storia a giocare con i colori monegaschi! Un fatto importante per il Monaco, poiché si tratta della 63ª nazione rappresentata da un biancorosso dalla fondazione del club del Principato (1924). A livello di Ligue 1, succede in ordine di arrivo a Glen Kamara, centrocampista finlandese che ha militato nelle fila del Rennes la scorsa stagione; la Finlandia raggiunge così quota 10 giocatori con presenze nell’élite del calcio francese.
Ha affrontato il Monaco da avversario 🔙
Se sta per scoprire il calcio francese dopo le esperienze in Danimarca e Germania, il terreno dello Stade Louis-II non gli è del tutto sconosciuto. Ha infatti giocato in casa del Monaco nella stagione 2022-2023, in occasione dei sedicesimi di finale di ritorno di Europa League, persi sul filo di lana dai monegaschi, al termine di una sfida conclusasi solo alla lotteria dei rigori contro il Bayer Leverkusen (5-5 r. aggregato, D.C.R.3-5).
Anche se ha scelto di giocare con i colori dei “Gufi reali”, soprannome diventato emblema del paese scandinavo dopo l’irruzione di uno di questi animali sul campo durante una vittoria contro il Belgio nel 2007, Lukáš è nato a Bratislava, nella capitale slovacca, nel novembre 1989. All’età di un anno si è trasferito con la famiglia in Finlandia, dove è rimasto fino all’età di 20 anni, prima di passare al club danese Esbjerg fB.
Lo sport, di padre in figlio 👪
Lukáš è cresciuto nella terra dei mille laghi, più precisamente nella città di Turku, dove suo padre aveva siglato un contratto semiprofessionistico come giocatore di pallavolo nella squadra locale. Un DNA sportivo trasmesso di padre in figlio, dato che egli stesso ha iniziato la sua carriera sportiva al TPS Turku, la squadra di calcio della città in cui è cresciuto, all’età di sette anni.
Sebbene il piccolo Hradecký si fosse avvicinato in primis al calcio, non era quello lo sport in cui pensava di eccellere. Si considerava infatti più portato per il tennis o l’hockey su ghiaccio, lo sport più popolare in Finlandia. Alla fine, però, il calcio ha avuto la meglio, grazie anche alla presenza di un campo in terra battuta situato proprio nelle vicinanze dell’appartamento di famiglia.
Il traguardo delle 100 presenze in Nazionale 💯
Dopo aver disputato le sue prime partite sui campi scandinavi, Lukáš ha scelto di difendere i colori biancoblu. Con la fascia di capitano al braccio, ha giocato un ruolo cruciale nel raggiungere la storica qualificazione della Finlandia alla fase finale di un Europeo (2021), prima di superare il traguardo simbolico delle 100 presenze in Nazionale lo scorso giugno (101 presenze) in un match contro l’Olanda.
Più di 300 partite disputate in Bundesliga 😲
Vera leggenda e amato da tutti i tifosi, Lukáš Hradecký ha vissuto una prima esperienza al Brøndby IF tra il 2013 e il 2015, prima di approdare in Germania all’Eintracht Francoforte. Dopo tre stagioni sulle rive del Reno, lascia il Club a testa alta, con il titolo di miglior portiere della Bundesliga e la presenza nella squadra tipo della stagione 2017-2018.
Baluardo degli invincibili 🏆
Nell’estate del 2018 approda infine al Bayer Leverkusen. Il Club per cinque anni consecutivi, tra il 2018 e il 2023, gioca le coppe europee; la svolta arriva sotto la guida di Xabi Alonso, che guida il Leverkusen al titolo di campione di Germania 2024-2025 senza mai incassare nemmeno una sconfitta in tutto il campionato. L’estremo difensore finlandese contribuisce a questo risultato storico, mettendo a referto 17 clean sheet tra campionato e coppe (di cui 15 in Bundesliga).
Appassionato di cinema 🎬
Il destino lo ha poi indirizzato verso il calcio, per la fortuna dei suoi Club! Lukáš si descrive come una persona a proprio agio nel parlare con gli altri e nelle relazioni sociali, nutre un interesse particolare per il cinema e la sua top 3 vede nell’ordine: Le ali della libertà, Quasi amici e Just Go with It. Amante della letteratura e della musica, Sweet Caroline rimane la sua canzone preferita. Forse sarà possibile vederlo cantare, spronato dai suoi nuovi compagni di spogliatoio!
Live