Juventusnews24
·13 agosto 2025
Koopmeiners si reinventa: Tudor ha disegnato per lui un nuovo ruolo in mezzo al campo, cambiano anche le strategie di mercato! I dettagli

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·13 agosto 2025
La Juventus di Igor Tudor continua a modellarsi in vista della prossima stagione e una delle novità più significative riguarda Teun Koopmeiners. Il centrocampista olandese sta vivendo un vero e proprio cambio di pelle tattico. Durante questa preparazione estiva, il tecnico croato ha deciso di arretrare il suo raggio d’azione, trasformandolo da trequartista offensivo a regista/mediano nel 3-4-2-1 bianconero.
L’idea di Tudor è sfruttare la visione di gioco e la qualità nel passaggio dell’ex Atalanta in una zona di campo più arretrata, dove possa essere il punto di raccordo tra difesa e attacco, garantendo equilibrio ma anche capacità di impostazione. Questo nuovo ruolo permette a Koopmeiners di avere più palloni giocabili e di gestire i tempi della manovra, pur mantenendo la possibilità di inserirsi e calciare dalla distanza, una delle sue armi migliori.
Il cambiamento non è solo tecnico-tattico, ma incide anche sulle strategie di mercato della Juve. Fino a pochi giorni fa, il club bianconero era alla ricerca di un centrocampista centrale da inserire subito in rosa, con nomi come Matt O’Riley e Morten Hjulmand in cima alla lista. Ora, però, l’urgenza di intervenire in quella zona del campo è diminuita. Con Koopmeiners pronto a interpretare stabilmente il ruolo di mediano, la priorità si sposta su altri reparti, come l’attacco e gli esterni.
Naturalmente, la Juventus continuerà a monitorare il mercato dei centrocampisti, ma senza la pressione di dover chiudere un’operazione a tutti i costi. La nuova disposizione tattica offre infatti più tempo alla dirigenza per valutare eventuali occasioni e concentrarsi sulle cessioni necessarie per fare spazio e budget.
Tudor, soddisfatto delle prime risposte dell’olandese nei test amichevoli, è convinto che questa soluzione possa rendere la squadra più solida e allo stesso tempo imprevedibile in fase di costruzione. Koopmeiners, dal canto suo, sembra aver accolto con entusiasmo la sfida, consapevole che questa nuova veste potrebbe renderlo ancora più centrale nel progetto tecnico bianconero. La rivoluzione silenziosa è cominciata: in casa Juventus, il regista del futuro potrebbe essere già in rosa.