Koné Inter, la pista è completamente tramontata: c’è stato intervento a sorpresa | OneFootball

Koné Inter, la pista è completamente tramontata: c’è stato intervento a sorpresa | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·16 agosto 2025

Koné Inter, la pista è completamente tramontata: c’è stato intervento a sorpresa

Immagine dell'articolo:Koné Inter, la pista è completamente tramontata: c’è stato intervento a sorpresa

Koné Inter, le ultime sul futuro del centrocampista danese della Roma al centro degli interessi di calciomercato dei nerazzurri

La trattativa tra Inter e Roma per Manu Koné è ufficialmente saltata, e secondo quanto riportato da Fabrizio Romano sul suo canale YouTube, non ci sono margini per una possibile riapertura. Il centrocampista francese classe 2001, individuato dai dirigenti nerazzurri come profilo ideale per rinforzare la mediana, non si muoverà dalla Capitale: la Roma ha infatti chiuso ogni spiraglio, respingendo anche la sola idea di una cessione.

Contrariamente alle voci circolate nei giorni scorsi, che parlavano di un’offerta da 40-45 milioni di euro pronta a essere presentata dall’Inter, secondo Romano il club nerazzurro non è mai arrivato a formulare una proposta ufficiale. C’è stato un semplice contatto informale tra le due società e una manifestazione di interesse da parte della dirigenza interista, ma prima ancora che si potesse arrivare a una trattativa concreta, la Roma ha posto un veto categorico alla partenza del giocatore.


OneFootball Video


Il motivo di questo stop, secondo le indiscrezioni raccolte, non è di natura economica: la decisione sarebbe maturata internamente alla società giallorossa, con la famiglia Friedkin e il tecnico Gasperini fermamente convinti di voler trattenere Koné e renderlo uno dei perni del nuovo progetto tecnico. Una posizione chiara, che ha portato a interrompere ogni tipo di negoziazione sul nascere.

Per l’Inter si tratta di un dietrofront imprevisto, considerando che il club milanese stava valutando la possibilità di dirottare proprio su Koné parte del budget inizialmente destinato ad Ademola Lookman, altra pista complicatasi nelle ultime settimane. Con circa 40 milioni di euro ancora disponibili, la dirigenza nerazzurra — guidata da Marotta e Ausilio — dovrà ora tornare a sedersi al tavolo e ridefinire le priorità.

Resta aperta la possibilità di un intervento a centrocampo, soprattutto con un profilo dinamico e difensivo, che possa offrire equilibrio alla squadra di Cristian Chivu. Tra i nomi ancora monitorati figura quello di Morten Frendrup del Genoa, anche se al momento non si registrano passi ufficiali.

Con due settimane ancora di mercato davanti, l’Inter si prepara a valutare con calma le opportunità. L’obiettivo è chiaro: migliorare la rosa senza forzare operazioni, ma senza farsi sfuggire il colpo giusto, al momento giusto.

Visualizza l' imprint del creator