Juventusnews24
·12 agosto 2025
Kolo Muani Juve quasi al traguardo: ok sulla formula, balla soltanto qualche milione per la chiusura dell’operazione. Il punto

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·12 agosto 2025
La Juventus continua a muoversi con decisione per Randal Kolo Muani, attaccante francese ancora di proprietà del Paris Saint-Germain. Come riportato da Tuttosport, i contatti tra il direttore generale Damien Comolli e il club parigino sono ormai quotidiani, con la trattativa che procede su binari ben definiti.
La formula scelta è quella di un prestito oneroso da 10 milioni di euro, con riscatto certo da parte della Juventus: resta ancora da stabilire se sarà un obbligo immediato o un diritto che diventerà obbligo al verificarsi di determinate condizioni. La valutazione complessiva fissata dal PSG è di 50 milioni di euro, cifra che i bianconeri vorrebbero abbassare a circa 45 milioni complessivi, compreso il prestito iniziale.
Kolo Muani, arrivato al Paris Saint-Germain nell’estate 2023 dall’Eintracht Francoforte, è considerato il rinforzo ideale da Igor Tudor per completare il reparto offensivo. La sua duttilità, che gli permette di agire sia come centravanti puro sia come esterno d’attacco, unita alla velocità e al fiuto per il gol, lo rendono un profilo perfetto per il 3-4-2-1 bianconero.
La Juventus punta a chiudere l’affare il prima possibile, in modo da avere il giocatore a disposizione già entro metà agosto, così da inserirlo gradualmente negli schemi prima dell’inizio della Serie A. Il club conta anche sulla volontà dello stesso Kolo Muani, che si allena da giorni con il gruppo degli esuberi del PSG e vede di buon occhio il suo ritorno a Torino per rilanciarsi in un contesto tecnico di primo livello.
Parallelamente, la dirigenza bianconera sta cercando di liberare risorse economiche e posti in rosa attraverso alcune cessioni, in particolare tra gli esuberi in attacco. La sensazione è che, superata la differenza tra domanda e offerta, la fumata bianca possa arrivare in tempi relativamente brevi.
L’obiettivo è chiaro: garantire a Tudor un attaccante di esperienza internazionale, pronto a incidere subito e a formare un reparto offensivo competitivo per lottare ai massimi livelli.