Juventusnews24
·1 settembre 2025
Juventus Women, Football Video Support in Serie A femminile: Canzi e Rosucci a Coverciano

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·1 settembre 2025
Oggi, a Coverciano, l’AIA ha incontrato i 12 club di Serie A femminile. Lo scopo era quello di introdurre ufficialmente la Football Video Support, che animerà tutte le partite della massima serie italiana. Per la Juventus Women erano presenti Martina Rosucci e l’allenatore delle bianconere, Massimiliano Canzi. Di seguito, proponiamo il resoconto di questo incontro attraverso il comunicato redatto e pubblicato dalla FIGC.
FOOTBALL VIDEO SUPPORT PER LA SERIE A FEMMINILE – «Il Museo del Calcio di Coverciano ha ospitato l’incontro tra l’AIA e i 12 club di Serie A Women, in vista dell’introduzione in via sperimentale del Football Video Support nel campionato al via nel weekend tra sabato 4 e domenica 5 ottobre. All’incontro, organizzato dalla FIGC e dalla Serie A Women e aperto da un videomessaggio di saluto del presidente dell’AIA Antonio Zappi, hanno partecipato la presidente della Serie A Women Federica Cappelletti, il responsabile della CAN C Daniele Orsato, il project leader VAR FIFA competitions Massimiliano Irrati, gli allenatori e una calciatrice per squadra delle 12 protagoniste del campionato, l’unico assieme alla Liga F spagnola e alla NWSL americana a essere oggetto della sperimentazione del FVS. Nel corso dell’incontro sono state illustrate le linee guida legate allo strumento introdotto dalla FIFA che consentirà al direttore di gara, su richiesta degli allenatori delle due squadre attraverso un gesto convenzionale (la rotazione del dito indice) e la consegna di una card al quarto ufficiale, di rivedere al monitor una determinata situazione di gioco. Quattro le casistiche che potranno essere analizzate: episodi relativi alla realizzazione di una rete, l’assegnazione o meno di un calcio di rigore, espulsione diretta o eventuali scambi di identità. Nel campionato di Serie A Women, inoltre, il direttore di gara visionerà al monitor ogni rete realizzata, prima della ripresa del gioco.»
UTILITÀ DEL FOOTBALL VIDEO SUPPORT – «Il Football Video Support potrà essere richiesto per non più di due volte a partita da ciascun allenatore: la richiesta di revisione non verrà conteggiata (e la card verrà restituita) se comporterà la modifica della decisione arbitrale originaria in accordo con la motivazione della richiesta di revisione.
“Ringrazio il presidente federale Gabriele Gravina per l’impegno con la FIFA e l’IFAB che ha portato all’inserimento della Serie A Women nei campionati coinvolti nella sperimentazione del Football Video Support, e l’AIA per aver dato a noi e ai club un’opportunità di confronto su quella che rappresenta una grande innovazione – ha sottolineato la presidente della Serie A Women Federica Cappelletti -. L’ausilio della tecnologia, e un dialogo sempre più aperto e collaborativo tra gli arbitri, gli allenatori e le calciatrici, contribuirà a incrementare il livello del nostro campionato”.“Il Football Video Support è uno strumento in fase di sperimentazione, metteremo in campo la massima professionalità per renderlo più efficace per usufruirne noi e commettere meno errori possibili – le parole di Orsato -. Soprattutto nella prima fase, allenatori e arbitri dovranno ‘allenarsi’ per cercare di utilizzarlo nella maniera migliore”.».