Juventus tra mercato e addii: Jonathan David sbarca a Torino, Sancho resta lontano per l’ingaggio, Vlahovic verso l’addio o la risoluzione | OneFootball

Juventus tra mercato e addii: Jonathan David sbarca a Torino, Sancho resta lontano per l’ingaggio, Vlahovic verso l’addio o la risoluzione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·4 luglio 2025

Juventus tra mercato e addii: Jonathan David sbarca a Torino, Sancho resta lontano per l’ingaggio, Vlahovic verso l’addio o la risoluzione

Immagine dell'articolo:Juventus tra mercato e addii: Jonathan David sbarca a Torino, Sancho resta lontano per l’ingaggio, Vlahovic verso l’addio o la risoluzione

La Juventus accelera sul mercato e vive ore decisive su più fronti, tra colpi in entrata e situazioni complesse da risolvere. Il protagonista assoluto di questo inizio di luglio è Jonathan David: l’attaccante canadese, dopo settimane di trattative, è finalmente arrivato a Torino nella mattinata di venerdì 4 luglio per le visite mediche e la firma del contratto che lo legherà al club bianconero per i prossimi cinque anni.

Juventus tra mercato e addii: Jonathan David sbarca a Torino, Sancho resta lontano per l’ingaggio, Vlahovic verso l’addio o la risoluzione

L’ex Lille, svincolato dopo la fine del contratto con il club francese, firmerà un quinquennale da 5,5 milioni di euro netti a stagione più 1,5 milioni di bonus, oltre al premio alla firma e alle commissioni per gli agenti. Un investimento importante che conferma la volontà della Juventus di aprire un nuovo ciclo, affidandosi a un attaccante moderno, giovane e già abituato ai grandi palcoscenici internazionali.


OneFootball Video


Sancho-Juve: trattativa in stallo per l’ingaggio Parallelamente, si raffredda la pista che porta a Jadon Sancho. Nonostante i contatti recenti tra la Juventus e l’entourage del calciatore, al momento la distanza economica appare difficile da colmare. Il calciatore inglese chiede infatti un ingaggio da 8 milioni di euro netti a stagione, cifra considerata troppo elevata dai bianconeri, che puntano ad abbassare le pretese per poter imbastire un’eventuale trattativa con il Manchester United.

I due club non hanno ancora avviato contatti ufficiali, ma la volontà dei Red Devils di cedere definitivamente il calciatore, ormai fuori dal progetto tecnico, potrebbe facilitare un accordo sul cartellino, che si aggira intorno ai 30 milioni di euro. Tuttavia, senza un ridimensionamento delle richieste economiche da parte di Sancho, difficilmente l’operazione potrà decollare.

Vlahovic ai titoli di coda: tra risoluzione e rinnovo ponte Sul fronte uscite, tiene banco il futuro di Dusan Vlahovic. Dopo essere stato relegato a riserva durante il Mondiale per Club, con Tudor che ha scelto di puntare su Kolo Muani, il serbo appare sempre più ai margini del progetto tecnico bianconero. I segnali sono chiari: la Juventus è pronta a ripartire senza di lui e nei prossimi giorni è previsto un incontro tra il direttore generale Damien Comolli e l’agente del calciatore, Darko Ristic, per trovare una soluzione.

Tra le ipotesi sul tavolo c’è anche quella di una risoluzione consensuale del contratto, una mossa drastica ma necessaria per evitare un braccio di ferro che non conviene a nessuna delle parti. Vlahovic, che percepisce oltre dodici milioni di euro netti a stagione, non può permettersi un anno da separato in casa in vista del Mondiale del 2026, mentre la Juventus ha bisogno di liberare spazio salariale per completare il proprio reparto offensivo.

Si valuta anche un possibile “rinnovo ponte” fino al 2027, con una riduzione dell’ingaggio spalmata su più anni, che potrebbe agevolare una cessione in prestito, sull’esempio di quanto fatto dal Napoli con Osimhen. Al momento, però, nessun club sembra intenzionato a soddisfare le richieste economiche della Juventus per una cessione a titolo definitivo.

La nuova Juve prende forma Con l’arrivo di Jonathan David e la probabile partenza di Vlahovic, la Juventus si prepara a voltare pagina. L’attacco bianconero verrà ridisegnato attorno a volti nuovi e a un progetto tecnico più sostenibile sul piano economico. La distanza con Sancho al momento frena i piani di rafforzamento, ma il mercato è appena entrato nel vivo e i prossimi giorni saranno decisivi per delineare il futuro della Vecchia Signora.

Visualizza l' imprint del creator