PianetaChampions
·25 febbraio 2025
⚪⚫ Juventus, Thiago Motta studia l’intesa tra Vlahovic e Kolo Muani: al momento ottime risposte

In partnership with
Yahoo sportsPianetaChampions
·25 febbraio 2025
La Gazzetta dello Sport, attraverso la propria edizione odierna, ha parlato della possiibilità – in casa Juventus – di puntare ulteriormente sull’intesa tra Vlahovic e Kolo Muani: “Randal Kolo Muani e Dusan Vlahovic possono giocare insieme, perché sono due grandi giocatori. La domanda si può girare e rigirare, Thiago Motta risponderà sempre così. Il francese e il serbo sono due centravanti di ruolo e di razza e, con un allenatore che da inizio stagione ha sempre schierato la sua squadra con una sola punta centrale senza alcuna eccezione, è logico che tra tifosi e addetti ai lavori serpeggi sin dall’inizio il quesito su una loro possibile convivenza in campo. Sulla carta la soluzione resta intricata, perché per non costringere nessuno ad adattarsi, dovrebbe farlo il tecnico con un modulo a due punte. Da escludere. Passando quindi oltre e considerando i profili dei due bomber, è senz’altro Kolo Muani quello che ha uno storico più vario: pur restando un centravanti puro, infatti, Randal ha giocato da esterno offensivo più volte in carriera, su etrambe le fasce. Bingo.
In questo primo mese bianconero di Kolo Muani, già due volte Motta ha deciso di ricorrere a questa soluzione a partita incorso, peraltro con discreti risultati: prima 25 minuti contro l’Empoli a inizio marzo, poi i 28 di domenica sera in casa delCagliari. Sitratta di 53 minuti complessivi che hanno diversi punti in comune. Come requisito, entrambe le occasioni erano situazioni di vantaggio da blindare, come se l’accoppiata di attaccanti fosse sia un deterrente per l’assalto finale avversario che un’arma letale in ripartenza per chiudere i conti quando la squadra ormai boccheggia. I fatti raccontano che questa è al momento la concezione di Motta in questa prima fase di sperimentazione che, in quanto tale, sembra potersi evolvere in uno stratagemma non solo sporadico per aumentare esponenzialmente la minaccia offensiva della Juventus […]“.