Juventusnews24
·29 agosto 2025
Juventus, più dominio territoriale e grande compattezza: i numeri della prima di Tudor non mentono | VIDEO di Paolo Rossi e Omar Valentini

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·29 agosto 2025
Al di là del risultato, contano i segnali. E la prima Juventus di Igor Tudor, vittoriosa all’esordio contro il Parma, ha già mostrato un’identità tattica chiara e definita. Un’analisi dei dati della partita, curata da Omar Valentini di House of Calcio (http://www.houseofcalcio.it), rivela come il tecnico croato abbia già impresso la sua filosofia alla squadra, basata su due principi chiave: dominio territoriale e grande compattezza.
Il primo dato che salta all’occhio è quello del dominio territoriale. Rispetto al passato, la Signora vista contro il Parma è una squadra che gioca con un baricentro molto più alto, che passa più tempo nella metà campo avversaria e che imposta la partita sull’aggressione e sul pressing, piuttosto che sull’attesa. Un cambiamento radicale, che rispecchia in pieno le idee di Tudor.
Il secondo, fondamentale elemento, è la compattezza. La distanza tra i reparti si è notevolmente ridotta. La Vecchia Signora si muove come un blocco unico, un “corpo” compatto che attacca e difende insieme. Questa caratteristica rende la squadra molto più solida in fase di non possesso e, allo stesso tempo, più efficace nelle transizioni, con i giocatori che sono sempre vicini tra loro per dialogare e creare gioco.
Questi numeri non sono semplici statistiche, ma la prova che la rivoluzione di Tudor è già iniziata. L’impronta del nuovo allenatore è già visibile. La Juve riparte non solo con tre punti, ma con una nuova e precisa identità di gioco, aggressiva e moderna. Una base solidissima su cui costruire una stagione che i tifosi bianconeri si augurano possa essere, finalmente, quella del ritorno al vertice.