Juventus, nuovo leader per l’attacco: scelto Jonathan David. Vlahovic ai titoli di coda? | OneFootball

Juventus, nuovo leader per l’attacco: scelto Jonathan David. Vlahovic ai titoli di coda? | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·2 luglio 2025

Juventus, nuovo leader per l’attacco: scelto Jonathan David. Vlahovic ai titoli di coda?

Immagine dell'articolo:Juventus, nuovo leader per l’attacco: scelto Jonathan David. Vlahovic ai titoli di coda?

Dopo l’uscita di scena dal Mondiale per Club contro il Real Madrid, la Juventus si consola con il primo grande colpo del suo mercato estivo: Jonathan David, attaccante canadese classe 2000, è pronto a vestire la maglia bianconera.

Juventus, nuovo leader per l’attacco: scelto Jonathan David. Vlahovic ai titoli di coda?

L’accordo è stato raggiunto nella notte, al termine di una trattativa portata avanti con decisione dalla dirigenza juventina. Si attende ora solo l’arrivo del giocatore in Italia per le visite mediche e la firma ufficiale.


OneFootball Video


L’operazione David: strategia e tempismo Reduce da un’ottima stagione con il Lille (16 reti in Ligue 1 e 9 in Champions League), David si è svincolato dal club francese al termine del contratto. La Juventus ha colto l’occasione e ha accelerato in modo decisivo nelle ultime ore, chiudendo l’affare indipendentemente dal futuro di Dusan Vlahovic, ancora tutto da scrivere. Per l’attaccante canadese è pronto un contratto pluriennale da 6 milioni di euro netti a stagione, più 2 milioni di bonus.

L’ex centravanti bianconero David Trezeguet ha commentato con entusiasmo l’arrivo del giovane talento:

“In Francia ha mostrato numeri interessanti. Jonathan è veloce, giovane e con qualità: un attaccante che segna con continuità.”

David, attualmente in vacanza dopo la partecipazione con il Canada alla Gold Cup, sarà presto a Torino per iniziare la nuova avventura.

Il futuro di Vlahovic è un rebus Mentre l’area sportiva bianconera costruisce il nuovo attacco, un caso esplode fuori dal campo: Dusan Vlahovic ha messo un “like” a un post Instagram di Jude Bellingham che celebrava l’eliminazione della Juventus dal Mondiale per Club. Un gesto che, nella delicata fase di mercato, è apparso come una rottura definitiva con l’ambiente bianconero.

Già escluso dalla sfida contro il Real Madrid (90 minuti in panchina), Vlahovic sembra non rientrare più nei piani di Igor Tudor. La frattura, ormai evidente, è il punto di arrivo di una tensione che dura da mesi. Dal suo arrivo a Torino nel gennaio 2022 per 70 milioni di euro, l’ex Fiorentina non è mai riuscito a trovare una vera continuità né un legame profondo con la tifoseria.

Negli ultimi giorni il serbo ha rifiutato due offerte pesanti: il trasferimento in Arabia Saudita all’Al Hilal, e il rinnovo del contratto con la Juve, in scadenza nel 2026.

L’obiettivo di Vlahovic sembra essere arrivare alla scadenza per liberarsi a parametro zero e ottenere così un ingaggio superiore altrove, lasciando la Juventus senza ritorni economici.

Tra David, Osimhen e il rebus attacco L’arrivo di Jonathan David non esclude altri colpi in attacco. La pista che porta a Victor Osimhen, di ritorno a Napoli dopo il prestito al Galatasaray, resta calda. L’Al Hilal è pronto a versare la clausola da 75 milioni e offrire al giocatore un contratto faraonico da 40 milioni netti a stagione, ma il nigeriano vuole restare in Europa.

Tuttavia, la Juventus è ostaggio della situazione legata a Vlahovic: senza cessione, diventa difficile liberare spazio salariale e pianificare un secondo innesto di alto livello, come Osimhen o Randal Kolo Muani, altro nome seguito con attenzione.

Visualizza l' imprint del creator