
OneFootball
Andrea Agostinelli·4 luglio 2019
Juventus: la storia dietro al numero di maglia scelto da Buffon

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Andrea Agostinelli·4 luglio 2019
Buffon torna alla Juventus ma non sarà più né capitano né il portiere titolare.
Lo ha confermato lui stesso alla sua prima uscita ufficiale da nuovo giocatore della Juventus sottolineando come sia Chiellini che Szczesny lo abbiano contattato per restituirgli, rispettivamente, la fascia da capitano e la maglia numero 1.
Buffon ha declinato le offerte e ha annunciato che nella prossima stagione vestirà la maglia numero 77.
Come giustificazione a questa decisione Buffon ha sottolineato che si tratta di un numero fortunato per lui perchè lo indossò a Parma nella stagione 2000/2001, l’ultima in terra ducale prima del suo passaggio alla Juventus.
Anche in quel caso, però, il 77 fu un numero di ripiego. Buffon, infatti, inizialmente aveva optato l’88, un numero che, parole sue: “ha dentro quattro palle e il Parma in questo momento ha bisogno di attributi”.
Allo stesso tempo l’88 è un numero che nella simbologia nazista rappresenta una doppia H, acronimo per il saluto ad Adolf Hitler. Per questo motivo Buffon ricevette numerose critiche, tra cui quelle della Comunità Ebraica, e fu costretto a cambiare il numero.
La scelta ricadde sul 77, lo stesso numero che lo accompagnerà alla Juventus nell’ultimo capitolo della sua carriera da calciatore.