🤯 Juve, la cifra persa per non essere nelle coppe e gli scenari futuri | OneFootball

🤯 Juve, la cifra persa per non essere nelle coppe e gli scenari futuri | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Redazione·29 luglio 2023

🤯 Juve, la cifra persa per non essere nelle coppe e gli scenari futuri

Immagine dell'articolo:🤯 Juve, la cifra persa per non essere nelle coppe e gli scenari futuri

L’esclusione della Juve dalla Conference League, dal valore di 10 milioni circa, è il male minore: La Gazzetta dello Sport, infatti, analizza il danno economico dopo la decisione arrivata ieri dalla UEFA.

Senza Champions, la Vecchia Signora non si mette in tasca circa 80 milioni rispetto al 2022/2023: cifra raggiunta in considerazione il percorso della stagione scorsa (65 milioni tra gironi in Champions e percorso in Europa League), botteghino (circa 13 milioni) e sponsor.


OneFootball Video


Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Sempre secondo La Gazzetta, “i mancati introiti complicano l’economia e gli azionisti potrebbero essere chiamati in causa”. Nel dettaglio il focus redatto dal quotidiano.

La doppia ricapitalizzazione da 700 milioni tra 2019 e 2021 era servita anche ad affrontare i 559 milioni di perdite nel triennio: il deficit di bilancio, da approvare per il CdA a settembre, si stima dimezzato rispetto a quello del 2021/22 (-239 milioni) e attorno ai 11 milioni.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

La Juve però non vedrà nell’esercizio iniziato l’1 luglio, con chiusura il 30 giugno 2024, gli 80 milioni delle coppe. Col player trading (compravendita giocatori) fermo a zero, nonostante i risparmi derivati dagli addii di Paredes, Di Maria e Cuadrado (circa 30 milioni), “il conto economico 2023-24 della Juventus parte da -200 milioni”.

“La riduzione della perdita senza Champions”, spiega la rosea, “dipenderà dal lavoro di Giuntoli e staff dirigenziale sul mercato”. I ricavi caratteristici “ammonterebbero 350 milioni, ma la rosa costa 370 milioni e altre uscite si aggirano sui 180”.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Da un lato si cercherà di “abbattere i costi della squadra e dall’altro incassare mega-proventi dalle cessioni”. Se ciò non dovesse succedere sarà necessario un nuovo aumento di capitale degli azionisti.