Juventusnews24
·13 agosto 2025
Juve Juventus Next Gen, ampissimo turnover di Tudor: ne ha cambiati dieci rispetto alla sfida di domenica in casa del Borussia! Tutte le novità

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·13 agosto 2025
L’amichevole in famiglia di oggi all’Allianz Stadium tra Juve e Juventus Next Gen porta con sé un ampio turnover rispetto alla sfida di domenica contro il Borussia Dortmund. Igor Tudor, infatti, ha scelto di rivoluzionare quasi interamente la formazione titolare, con un solo elemento confermato rispetto all’ultima uscita: Lloyd Kelly, schierato ancora dal primo minuto in difesa.
Tra i pali, spazio a Carlo Pinsoglio, che prende il posto di Michele Di Gregorio per guidare la retroguardia bianconera in una gara che servirà soprattutto a dare minutaggio a chi ha giocato meno. In difesa, oltre a Kelly, tornano titolari Federico Gatti e Daniele Rugani, coppia che affiancherà l’ex Newcastle nel pacchetto arretrato.
A centrocampo, Tudor rilancia Weston McKennie e Teun Koopmeiners, con il rientro di Douglas Luiz dopo la panchina col Borussia Dortmund. Sulle corsie laterali agiranno Filip Kostic e Nico Gonzalez, quest’ultimo protagonista di un’estate movimentata sul mercato ma oggi impiegato dal primo minuto.
In mezzo, spazio anche a Fabio Miretti, schierato in posizione di raccordo per dare qualità alla manovra. Il giovane centrocampista potrà così testare l’intesa con i compagni in un contesto meno pressante rispetto alle sfide internazionali.
In attacco, maglia da titolare per Dusan Vlahovic, che torna dal primo minuto in una fase delicata della sua vicenda contrattuale e di mercato. Il serbo guiderà l’attacco della Juve con l’obiettivo di ritrovare fiducia e gol, sfruttando una gara che, seppur amichevole, rappresenta un’occasione per mandare segnali a società e tifosi.
Questa scelta di Tudor risponde a un’esigenza chiara: valutare tutti gli elementi della rosa, soprattutto quelli che non sono partiti titolari nelle ultime amichevoli, in vista dell’imminente debutto in campionato contro il Parma. La sfida di oggi, oltre al valore tecnico, sarà anche un banco di prova per verificare la condizione atletica e le possibili alternative nelle gerarchie dell’allenatore croato.
All’Allianz Stadium, il pubblico avrà così l’opportunità di vedere in campo una Juventus profondamente rinnovata rispetto a quella ammirata pochi giorni fa contro il Borussia Dortmund.