Juventusnews24
·16 febbraio 2025
Juve Inter 1-0: i bianconeri vincono il derby d’Italia! Decide la rete nella ripresa di Conceicao!

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·16 febbraio 2025
(inviato all’Allianz Stadium) – Forte di tre vittorie di fila tra Serie A e Champions League, la Juve scende in campo nel big match contro l’Inter. Il derby d’Italia va alla Juventus che vince la partita allo Stadium grazie al grande gol di sinistro di Conceicao. Vittoria importante dei bianconeri che accorciano le distanze con i posti alti della classifica.
FISCHIO D’INIZIO!
2′ OCCASIONE JUVE – Nico Gonzalez va vicino al gol per i bianconeri! Scivola Calhanoglu e palla recuperata da McKennie che cerca in area di rigore l’argentino: palla che finisce alta.
5′ POSSESSO JUVE – I bianconeri provano a gestire il pallino del gioco con una lunga rete di passaggi.
7′ SALVA VEIGA! – Discesa di Dumfries sulla destra, che insiste e trova lo spazio giusto per colpire: salva tutto Renato Veiga che spazza in corner.
9′ SCONTRO DUMFRIES-KOLO MUANI – In fase offensiva sbraccia troppo il terzino dell’Inter e Kolo Muani è costretto a fermare la sua avanzata. L’arbitro fischia fallo per i bianconeri.
11′ CONCEICAO SCAPPA – Prova ad accelerare sulla destra ma scivola: l’Inter poi recupera palla e trova Barella che però è in fuorigioco.
12′ INTER PERICOLOSA – Ci provano i nerazzurri con una bella azione offensiva: Barella cerca Taremi in profondità ma recupera facilmente Di Gregorio.
15′ INTER IN POSSESSO – Adesso i nerazzurri provano a gestire il pallone e a tenere il pallino del gioco in campo.
18′ SALVA DI GREGORIO – Occasione per i nerazzurri che vanno vicinissimi al gol del vantaggio: Barella svirgola e trova Taremi che in rovesciata ci prova ma salva Di Gregorio con un grande intervento. Dimarco poco dopo cerca Lautaro Martinez che prova il cross per Dumfries che spreca da due passi di testa.
21′ DOPPIA OCCASIONE JUVE – Bel pallone di Weah per Nico Gonzalez che supera in velocità Pavard e va in porta: il suo sinistro però viene parato a terra da Sommer. Poco dopo Conceicao di sinistro prova a colpire ma trova ancora l’opposizione di Sommer che manda in corner.
22′ KOLO MUANI CI PROVA – Colpo di testa dagli sviluppi di un corner di Kolo Muani: para e blocca Sommer. Spinge la Juventus.
26′ INTER IN AVANTI – Lunga discesa di Bastoni sulla sinistra che poi mette un cross pericoloso in area di rigore: non ci sono giocatori nerazzurri però capaci di colpire in porta.
28′ ERRORE WEAH – Azione prolungata dei nerazzurri che si rendono pericolosi con Dimarco: complice involontario un colpo di testa di Weah all’indietro che manda al tiro l’esterno nerazzurro. Lo stesso bianconero però devia in corner.
29′ CI PROVA LAUTARO MARTINEZ – I nerazzurri, ancora in avanti, provano a rendersi pericolosi con Lautaro Martinez: l’argentino stoppa bene la palla al limite dell’area ma non il suo tiro finisce fuori di molto.
32′ CHE OCCASIONE PER LA JUVE! – Bianconeri vicinissimi al gol del vantaggio: bella palla di McKennie di testa per Kolo Muani che prova il tiro, ma Sommer devia in corner.
34′ SPRECA L’INTER! – Sbaglia in impostazione la Juventus che concede la possibilità di andare in avanti ai nerazzurri. Dumfries recupera palla e mette in mezzo all’area di rigore per Lautaro Martinez che da due passi spedisce alto.
36′ SPINGE LA JUVE – Adesso i bianconeri spingono in avanti: palla che rimane stabilmente nella metà campo dei nerazzurri.
37′ TIRO WEAH – Occasione per la Juventus con l’esterno americano: il suo tiro però viene deviato in corner dalla difesa nerazzurra che è molto attenta.
39′ RIPARTONO I NERAZZURRI – Errore dei bianconeri dal calcio d’angolo che lascia spazio libero allo scambio tra Barella e Calhanoglu: il nerazzurro però non riesce a colpire.
40′ TIRO LAUTARO – Nerazzurri che in questo finale di primo tempo provano a rendersi pericolosi in avanti, il tiro di Lautaro Martinez finisce fuori di molto.
42′ PALO DUMFRIES – Nerazzuri vicinissimi al gol del vantaggio allo Stadium. Dumfries prova il tiro, dopo aver superato Savona: la sua conclusione finisce sul palo.
44′ PARA DI GREGORIO – Pericolosi ancora i nerazzurri da calcio piazzato: palla in mezzo per Dimarco ma smanaccia in corner Di Gregorio.
FINE PRIMO TEMPO
INIZIA IL SECONDO TEMPO
45′ CREA LA JUVE – Parte in avanti la Juventus e crea subito un’occasione pericolosa con Weah. Blocca Sommer.
47′ CONCEICAO ACCELERA – Bella discesa sulla destra di Conceicao: scappa via l’esterno portoghese e prova il tiro, pallone deviato in corner.
48′ CI PROVA VEIGA – Dagli sviluppi di un calcio d’angolo la palla arriva, dopo il tocco di McKennie, a Veiga: palla bloccata da Sommer.
49′ CI PROVA CONCEICAO – Ancora una bella azione del portoghese che prova la palla piazzata ma Sommer dice di no. Da segnalare la grande azione di Thuram che ha superato diversi avversari.
52′ AMMONITO CONCEICAO – Fallo dell’esterno portoghese ai danni di Bastoni: l’arbitro estrae il cartellino giallo.
55′ CREANO I BIANCONERI – Grande palla in avanti di Conceicao per Nico Gonzalez: la palla non viene raggiunta dall’argentino per una questione di centimetri.
57′ CI PROVA DI TESTA GATTI – Azione prolungata della Juventus che poi riesce a mettere in mezzo con Conceicao una bella palla per Gatti: il suo colpo di testa finisce fuori.
57′ SPRECA LA JUVE – Bella ripartenza della Juventus da corner dei nerazzurri: Conceicao recupera palla e fa ripartire i bianconeri, poi palla per Kolo Muani che cerca la discesa del compagno sulla destra ma il pallone viene recuperato da Dimarco.
58′ CAMBIO JUVE – Fuori Savona, dentro Cambiaso
60′ TRIPLO CAMBIO INTER – Fuori Bastoni dentro Carlos Augusto e fuori Dimarco e dentro Zalewski. Infine fuori Taremi e dentro Thuram.
63′ OCCASIONE INTER – Cross dalla sinistra di Zalewski per la girata di Lautaro Martinez: l’attaccante argentino però sbaglia tutto e la Juve recupera palla.
66′ OCCASIONE JUVE – Bianconeri che creano con un ottimo cross dalla sinistra: nè Kolo Muani e nè McKennie però riescono a colpire la porta difesa da Sommer.
69′ MIRACOLO DI DI GREGORIO! – Azione pericolosa dell’Inter che parte da Thuram che si libera sulla destra di Veiga e mette in mezzo per Dumfries: miracolo di Di Gregorio che para e manda il pallone sul palo. L’arbitro poi fischia fallo per il contatto tra Thuram e Veiga.
71′ JUVE PERICOLOSA! I bianconeri si rendono pericolosi con il colpo di testa di Koopmeiners: altro grande cross di Conceicao.
73′ GOL DELLA JUVENTUS! – Conceicao porta in vantaggio i bianconeri con un grande sinistro piazzato che batte Sommer. Bella azione prolungata dei bianconeri che arrivano a tenere il pallone sul limite dell’area con Kolo Muani, bravo a difendere palla poi Conceicao piazza la palla in porta.
75′ KOOPMEINERS VICINO AL GOL! – Bianconeri che vanno subito vicinissimi al gol del 2-0 con la bella giocata di Thuram per McKennie, poi palla a Koopmeiners che con un pallone basso e insidioso mette in grossa difficoltà i nerazzurri costretti a salvare sulla linea con Dumfries.
76′ CAMBIO JUVE – Fuori Thuram, dentro Locatelli.
79′ DOPPIO CAMBIO INTER – Dentro Zielinski e Correa, fuori Calhanoglu e Mkhitaryan.
80′ CAMBIO JUVE – Fuori Conceicao, dentro Yildiz.
83′ SPINGE L’INTER – Adesso i nerazzurri spingo e vanno a caccia del gol del pareggio: bianconeri chiusi e che provano a resistere all’assalto dei nerazzurri.
84′ OCCASIONE JUVE – Creano i bianconeri con la conclusione da pochi passi di Gatti: il tiro del difensore centrale però finisce alto.
86′ SCAPPA NICO GONZALEZ – I nerazzurri attaccano ma è attenta la difesa bianconera che respinge con Veiga e poi riparte con Nico Gonzalez: bravo l’argentino a difendere palla e guadagnarsi una rimessa laterale.
89′ AMMONITO BARELLA – Cartellino giallo per il centrocampista nerazzurro, reo di aver protestato verso l’arbitro.
4 minuti di recupero!
91′ JUVE VICINA AL GOL – Bianconeri vicinissimi al gol con Kolo Muani: Gatti cerca e trova dal limite dell’area Kolo Muani che prova la girata! Palla alta e che viene smanacciata in corner da Sommer.
93′ THURAM CI PROVA! – Nerazzurri in avanti a caccia del gol del pareggio: Thuram ci prova con una bella girata che però finisce alta.
FINE PARTITA
Reti: 73′ Conceicao
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Renato Veiga, Savona (58′ Cambiaso); Koopmeiners, Thuram (76′ Locatelli); Conceicao (80′ Yildiz), McKennie, Nico Gonzalez; Kolo Muani. All. Thiago Motta. A disp. Perin, Pinsoglio, Alberto Costa, Kelly, Vlahovic, Yildiz, Rouhi, Mbangula.
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni (60′ Carlos Augusto); Dumfries, Barella, Calhanoglu (79′ Zielinksi) , Mkhitaryan (79′ Correa), Dimarco (60′ Zalewski); Lautaro, Taremi (60′ Thuram). All. Inzaghi. A disp. Martinez, Calligaris, De Vrij, Zielinksi, Arnautovic, Correa, Frattesi, Asllani, Bisseck, Darmian
Ammoniti: 52′ Conceicao, 89′ Barella
Arbitro: Mariani di Roma
Ore 19.41 – Altre immagini dell’arrivo dei bianconeri all’Allianz Stadium.
Ore 19.33 – La formazione ufficiale: Juventus in campo così oggi.
Ore 19.23 – Anche la Juventus è appena arrivata all’Allianz Stadium.
Ore 19.19 – L’arrivo dell’Inter allo Stadium per il match.
Ore 18.30 – Randal Kolo Muani (cinque reti in tre match) è il primo giocatore capace di segnare almeno cinque gol nelle sue prime tre presenze di Serie A nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/95). Il francese potrebbe inoltre diventare solo il secondo calciatore a trovare la rete in tutte le sue prime quattro partite in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria (tra quelli che hanno esordito nel periodo), dopo Krzysztof Piatek, che trovò il gol in tutte le sue prime sette gare nel campionato 2018/19.
Ore 18.00 – I giocatori con la più alta media di tocchi nei 90 minuti in questa Serie A sono Alessandro Bastoni (95.4), Pierre Kalulu (95.4), Hakan Çalhanoglu (95.0) e Manuel Locatelli (87.5) – min. 15 presenze.
Ore 17.30 – Timothy Weah, a segno sia contro l’Inter che contro il Milan nel torneo in corso, ha all’attivo cinque centri in questa Serie A, dopo che in tutta la scorsa stagione non aveva realizzato neanche una rete nella competizione; può diventare il quarto calciatore extra-europeo in gol in entrambe le sfide di un singolo campionato contro i nerazzurri in bianconero, dopo Raimundo Orsi nel 1931/32, Arturo Vidal nel 2013/14 e Paulo Dybala nel 2019/20.
Ore 17.00 – L’Inter è l’avversaria contro cui Nicolás González ha disputato più partite senza segnare in Serie A (cinque); l’argentino ha però fornito due assist contro i nerazzurri in campionato.
Ore 16.30 – Questa sarà la 184ª sfida tra Inter e Juventus in Serie A; i bianconeri conducono per 87 vittorie a 49, completano il quadro 47 pareggi. Contro nessuna squadra la Vecchia Signora ha ottenuto più successi nella sua storia nel torneo (a quota 87 anche contro la Lazio).
Ore 16:00 – Yildiz partirà in panchina proprio come all’andata contro l’Inter dove, da subentrato, segnò una doppietta.
Ore 15:30 – McKennie sarà ancora titolare e dovrebbe occupare una posizione più offensiva, da trequartista alle spalle di Kolo Muani
Ore 15:00 – La Juventus (5398) è vicina a segnare 5400 gol in Serie A, diventando la prima squadra nella storia della competizione a tagliare questo traguardo. Con due gol questa sera ci sarebbe un nuovo record.
Ore 14.30 – Questa la linea difensiva scelta da Thiago Motta per Juve-Inter: da destra verso sinistra ci saranno Weah, Gatti, Renato Veiga e Savona.
Ore 14.00 – Convocati Juve per l’Inter: torna Cambiaso, sei assenti per Thiago Motta. L’elenco completo per il derby d’Italia.
Ore 13.30 – Gerarchia ormai definita anche in porta: Di Gregorio sarà titolare anche questa sera contro l’Inter. Altra panchina per Mattia Perin.
Ore 13.00 – Ancora panchina per Dusan Vlahovic: l’attaccante titolare per il derby d’Italia sarà Kolo Muani.
Ore 12.30 – Quella di stasera sarà la 184ª sfida tra Inter e Juventus in Serie A; i bianconeri conducono per 87 vittorie a 49, completano il quadro 47 pareggi. Contro nessuna squadra la Vecchia Signora ha ottenuto più successi nella sua storia nel torneo (a quota 87 anche contro la Lazio).
Ore 12.00 – In difesa coppia centrale formata ancora una volta da Gatti e Veiga, con Weah e Savona sulla corsie laterali.
Ore 11.30 – In mediana torneranno dall’inizio Koopmeiners e Thuram, panchina invece per Locatelli.
Ore 11.00 – Panchina per Yildiz, con Conceicao al suo posto sulla destra. Poi McKennie e Nico Gonzalez sulla sinistra, con Kolo Muani unica punta. Anche per Vlahovic non ci sarà la titolarità.
Ore 10.30 – Diversi cambi di formazione per Thiago Motta rispetto alla Champions: stasera torneranno dall’inizio Koopmeiners, Thuram, Savona e Conceicao.