Jimenez Milan, c’è il retroscena sulla cessione dello spagnolo! Allegri ha dato il via libera per questo motivo | OneFootball

Jimenez Milan, c’è il retroscena sulla cessione dello spagnolo! Allegri ha dato il via libera per questo motivo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·31 agosto 2025

Jimenez Milan, c’è il retroscena sulla cessione dello spagnolo! Allegri ha dato il via libera per questo motivo

Immagine dell'articolo:Jimenez Milan, c’è il retroscena sulla cessione dello spagnolo! Allegri ha dato il via libera per questo motivo

Jimenez Milan, clamoroso retroscena sull’imminente cessione del terzino spagnolo: c’entra anche una questione tattica

Il calcio è fatto di equilibri, e il mercato non fa eccezione. La sessione estiva del 2025 ha riservato una sorpresa amara per i tifosi del calciomercato Milan: la cessione di Alex Jimenez. Il giovane spagnolo, considerato un promettente jollyin grado di ricoprire più ruoli, ha visto il suo futuro in rossonero compromesso da una scelta tattica precisa del nuovo allenatore, Massimiliano Allegri, e del nuovo direttore sportivo, Igli Tare. Una decisione, come riporta un’analisi approfondita di Gazzetta.it, che ha scatenato un dibattito acceso e che mette in luce come, nel calcio moderno, la flessibilità tattica possa diventare un’arma a doppio taglio.

Secondo la Gazzetta.it, il via libera per la cessione al Bournemouth è arrivato proprio a causa del cambio di sistema di gioco. Se con il modulo precedente, il 4-3-3, Jimenez era una risorsa preziosa e versatile, in grado di occupare ben quattro posizioni diverse – terzino destroterzino sinistroala destra e ala sinistra – la situazione è radicalmente cambiata con l’arrivo di Allegri. Il tecnico livornese, noto per la sua pragmatica visione del gioco, ha optato per un 3-5-2.


OneFootball Video


Questo nuovo assetto, che punta a una maggiore solidità difensiva e a un gioco più diretto, ha ridotto drasticamente il raggio d’azione di Jimenez. Nel 3-5-2 il suo ruolo si è ridotto a quello di esterno a tutta fascia, sia a destra che a sinistra. Una posizione che, per quanto importante, non sfrutta appieno la sua multiruolo e le sue doti offensive. Il suo valore intrinseco, legato alla capacità di adattarsi a più situazioni di gioco, è venuto meno di fronte alle nuove esigenze tattiche del nuovo Milan.

La scelta di Tare e Allegri, sebbene possa sembrare impopolare, risponde a una logica di ottimizzazione della rosa. Con un modulo che richiede specialisti in determinate posizioni, la presenza di un giocatore versatile ma che non eccelle in una specifica funzione può essere considerata superflua. La cessione di Jimenez, quindi, non è un giudizio sulla sua qualità o sul suo potenziale, ma una decisione strategica mirata a modellare la squadra attorno al nuovo schema di gioco di Allegri.

La Gazzetta.it sottolinea come questo episodio evidenzi la spietata logica del mercato, dove un giocatore può passare dall’essere un elemento insostituibile a un esubero in pochissimo tempo, semplicemente per una decisione tattica. La sua avventura in Premier League sarà un banco di prova per il giovane talento, mentre il Milan, guidato da Tare e Allegri, prosegue il suo percorso di ricostruzione tattica e potenziamento della squadra.

Visualizza l' imprint del creator