Milannews24
·7 agosto 2025
Jashari Milan, tutte le cifre dell’affare col Brugge: ecco come scattano i bonus a favore del club belga

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·7 agosto 2025
L’entusiasmo è alle stelle in casa Milan dopo l’ufficializzazione dell’arrivo di Ardon Jashari. Il giovane centrocampista svizzero, da ieri a tutti gli effetti un nuovo giocatore rossonero, si prepara a vivere il suo primo allenamento in gruppo oggi stesso a Milanello, agli ordini di mister Massimiliano Allegri, il nuovo allenatore del Diavolo. L’attesa è palpabile per vedere Jashari in campo, e chissà che non possa già fare il suo esordio in maglia rossonera questo weekend, in una delle due amichevoli di prestigio contro il Leeds (sabato a Dublino) o il Chelsea (domenica a Londra).
L’approdo di Jashari al calciomercato Milan non è stato semplice. La trattativa con il Club Brugge si è rivelata lunga e complessa, ma alla fine la determinazione del Milan, sotto la guida del nuovo Direttore Sportivo Igli Tare, ha prevalso. L’accordo finale per il trasferimento del talento svizzero si è chiuso sulla base di 34 milioni di euro di parte fissa, a cui si aggiungeranno tre milioni di euro di bonus.
Come svelato da Gazzetta.it, i bonus sono strutturati in modo chiaro e legato ai successi futuri del Milan e alla presenza di Jashari in rosa. Il primo milione di euro scatterà se, nell’arco dei cinque anni di contratto di Jashari, il Milan riuscirà a qualificarsi in Champions League. Un obiettivo primario per il club e una dimostrazione delle ambizioni rossonere.
Il secondo bonus, anch’esso di un milione di euro, sarà versato al Club Brugge nel caso in cui il Diavolo dovesse conquistare uno Scudetto. Questo sottolinea l’importanza data alla vittoria del campionato italiano, un traguardo che il Milan punta a raggiungere con la nuova dirigenza e la rosa rinforzata.
Infine, il terzo bonus scatterà se i rossoneri dovessero raggiungere la semifinale di Champions League, un traguardo di grande prestigio a livello europeo che dimostrerebbe la crescita del Milan sulla scena internazionale.
La Rosea ha inoltre specificato ulteriori dettagli cruciali riguardo a questi bonus: “Oltre alla finestra temporanea (entro il 2030) è necessario che Jashari sia nella rosa del Diavolo, ovvero che non sia stato ceduto. E i bonus possono scattare solo una volta ciascuno. Fino a un valore massimo dell’operazione di 37 milioni“. Questo garantisce che i bonus siano legati alla permanenza e al contributo effettivo del giocatore ai successi del Milan.
L’ufficialità è arrivata ieri, con il comunicato di AC Milan che ha confermato l’acquisizione a titolo definitivo delle prestazioni sportive di Ardon Jashari dal Club Brugge. Il comunicato ha evidenziato che il centrocampista svizzero ha sottoscritto un contratto con il Club rossonero fino al 30 giugno 2030, un segno della fiducia riposta nelle sue qualità e nel suo potenziale a lungo termine.
Jashari, nato a Cham, Svizzera, il 30 luglio 2002, è cresciuto nel Settore Giovanile del Lucerna, con cui ha debuttato in Prima Squadra nel luglio 2020, collezionando ben 102 presenze e 9 gol. Nell’estate del 2024 è passato al Club Brugge, dove ha continuato a mettersi in mostra con 52 presenze e 4 gol, contribuendo alla vittoria della Coppa del Belgio. Con la Nazionale Svizzera, Jashari vanta già 4 presenze, avendo debuttato nel settembre 2022.
Per i tifosi rossoneri, c’è un altro dettaglio importante: Ardon Jashari indosserà la maglia rossonera numero 30. Questo numero, carico di storia e significato, rappresenta un nuovo capitolo per il giovane centrocampista e per il Milan, che si avvia verso una stagione ricca di sfide e ambizioni sotto la guida del nuovo assetto tecnico e dirigenziale, con Tare DS e Allegri allenatore.
Non resta che attendere di vedere Jashari in azione, sperando che possa portare freschezza, talento e determinazione al centrocampo rossonero. Sarà il nuovo volto del Milan che punta a tornare grande in Italia e in Europa?
Live
Live