
OneFootball
Tommaso Cherubini·26 giugno 2023
😱 Italia U21, biscotto in arrivo? Le combinazioni con Svizzera-Francia

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Tommaso Cherubini·26 giugno 2023
L’Italia U21 ieri ha rialzato la testa, dopo la sconfitta iniziale con la Francia gli azzurrini di Nicolato hanno battuto 3-2 la Svizzera.
Mercoledì in programma l’ultima partita del girone D contro la Norvegia, mentre dall’altra parte ci sarà proprio Svizzera-Francia.
A una partita dalla fine, la classifica del girone è molto equilibrata:
Se la Svizzera dovesse battere la Francia e l’Italia la Norvegia, avremmo 3 squadre a 6 punti. Quali sono i criteri della classifica avulsa? Punti negli scontri diretti, differenza reti negli scontri diretti e e gol negli scontri diretti.
La situazione della differenza reti, attualmente, sarebbe: Francia +1 (Italia-Francia 1-2); Italia 0 (Italia-Francia 1-2 e Svizzera-Italia 2-3); Svizzera -1 (Svizzera-Italia 2-3). Se la Svizzera dovesse battere la Francia con il risultato di 4-3, la differenza reti diventerebbe 0 per tutti e a quel punto entrerebbero in ballo i gol segnati negli scontri diretti.
In quel caso avremmo Svizzera a 6 (con i 4 gol eventuali alla Francia), Francia a 5 e Italia 4, con gli azzurrini che verrebbero eliminati.
Attenzione, però, perché c’è anche un altro caso: se la Svizzera dovesse battere la Francia 3-2, gli elvetici sarebbero primi nel girone mentre Francia e Italia a pari punti negli scontri diretti (sempre con la vittoria degli azzurrini contro la Norvegia). A quel punto, come primo criterio verrebbe considerato lo scontro diretto: la Francia ha battuto l’Italia e quindi azzurrini out.