OneFootball
Alex Cizmic·6 agosto 2024
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alex Cizmic·6 agosto 2024
La scorsa stagione di Gianluca Scamacca, in ascesa a partire da marzo, è terminata con un Europeo molto deludente. La nuova è cominciata ancora peggio.
L'attaccante dell'Atalanta ha subito la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro nell'amichevole pre-campionato contro il Parma. Questo infortunio, che lo terrà fuori dai campi da gioco per almeno sei mesi, gli impedirà di disputare la Nations League in partenza a settembre.
Si tratta dunque di una brutta tegola per Luciano Spalletti, che ha schierato Scamacca titolare in tre delle quattro gare che gli Azzurri hanno disputato in Germania. Le opzioni a disposizione il ct della nazionale italiana per sostituire il suo numero nove non sono poi molte.
Se si dovesse far riferimento alla lista dei convocati per Euro 2024, il piano B sarebbe rappresentato da Mateo Retegui. Se si escludono le prime due gare condite da due reti, il centravanti del Genoa non ha mai impressionato. Il suo bottino è di 4 reti in 12 presenze.
Un'alternativa all'italo-argentino potrebbe essere Giacomo Raspadori, l'attaccante che, insieme a Scamacca, è stato il più utilizzato da Spalletti. Il calciatore del Napoli, però, non ha mai convinto nella posizione di prima punta. Lo score di Raspadori è di 6 reti in 30 presenze.
Un'altra opzione potrebbe portare a Moise Kean, che alla Fiorentina dovrebbe trovare più spazio per esprimersi al meglio.
L'ex attaccante della Juventus, fatto esordire in nazionale da Roberto Mancini nel 2018, sembrava promettere bene ma non ha mai trovato la continuità per conquistarsi definitivamente una maglia da titolare. Al momento, Kean è fermo a 4 reti in 15 presenze con la nazionale.
Come detto, le soluzioni sono ridotte e non resta che sperare che la prossima stagione faccia emergere qualche nome nuovo che possa colmare la lunga assenza di Scamacca.