Calcio Femminile Italiano
·19 luglio 2025
Italia-Inghilterra: in vendita i biglietti per i tifosi azzurri, ‘derby del cuore’ per Alessia Russo

In partnership with
Yahoo sportsCalcio Femminile Italiano
·19 luglio 2025
Dunque, sarà l’Inghilterra l’avversaria delle Azzurre nella semifinale di EURO 2025 in programma martedì 22 luglio allo Stade de Genève (ore 21, diretta su Rai 1): sarà il 27° confronto diretto da quando nel 1984 la UEFA ha reso ufficiale il movimento femminile con il primo Europeo. Azzurre per ora in vantaggio 11 vittorie a 9, con 6 pareggi (44-42 i gol), avanti sia nelle gare in casa (5-3-2) che in trasferta (3-3-2); in campo neutro, invece, le Three Lionesses conducono 5-4, senza pareggi. I biglietti della gara riservati ai tifosi italiani sono in vendita sul sito della UEFA. Le persone che hanno già assistito a una delle partite giocate dalle Azzurre nel torneo riceveranno un email con l’invito ad acquistare i tagliandi, le altre potranno procedere all’acquisto su UEFA.com/tickets.
Sarà una semifinale inedita, anche se Italia e Inghilterra hanno già giocato ciascuna 6 semifinali in 13 edizioni dell’Europeo: 5 di fila dal 1984 al 1993 e quella del 1997 l’Italia, con due le vittorie (le ultime due con Germania ai rigori e Spagna) e 4 sconfitte (2 con le tedesche, 1 con Svezia e Norvegia). Terza di fila per l’Inghilterra, dopo quelle del 2017 e del 2022, con uno score di 3 successi (con la Danimarca nel 1984, con i Paesi Bassi nel 2009 e con la Svezia nel 2022) e altrettante le sconfitte (con la Svezia nel 1987, la Germania nel 1995 e di nuovo le Orange nel 2017).
IL ‘DERBY DEL CUORE’ DI ALESSIA RUSSO. Tra le inglesi, sarà il terzo ‘derby del cuore’ per Alessia Mia Russo, ventiseienne attaccante dell’Arsenal con doppio passaporto: italiano papà Mario, inglese mamma Carol. Nel 2013, Alessia Mia ha scelto l’Inghilterra e in 7 anni è arrivata dall’Under 15 alla Nazionale maggiore, passando per i due terzi posti all’Europeo Under 17 del 2016 e al Mondiale Under 20 del 2018. Dal 2020 ad oggi, 54 presenze e 26 gol, praticamente 1 ogni 2 partite, anche se all’Europeo la media è scesa ad 1 ogni 4 (nei 321’ giocati in 4 gare, solo una rete nel 6-1 al Galles) e nelle due gare giocate con l’Italia tra il 2023 e il 2024 è rimasta a secco. Comunque vada, nella Finale di domenica 27 luglio al St. Jakob Park di Basilea ci sarà un pezzo di Italia: secondo i pronostici (le principali agenzie di scommesse quotano a 1.50 la vittoria inglese, quasi al 6 il successo azzurro), toccherà alla nipote di nonno Russo, partito dalla Sicilia negli anni ’50; se impresa sarà, come successo a Pontevedra ed a Bochum negli ultimi anni, ci saranno 23 ragazze in maglia azzurra e un Paese intero a fare il tifo per loro su Rai 1.
Live
Live
Live
Live