Italia, Gattuso punta sulla linea verde: tra le novità ci sono Leoni e Francesco Pio Esposito. Torna Politano | OneFootball

Italia, Gattuso punta sulla linea verde: tra le novità ci sono Leoni e Francesco Pio Esposito. Torna Politano | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·30 agosto 2025

Italia, Gattuso punta sulla linea verde: tra le novità ci sono Leoni e Francesco Pio Esposito. Torna Politano

Immagine dell'articolo:Italia, Gattuso punta sulla linea verde: tra le novità ci sono Leoni e Francesco Pio Esposito. Torna Politano

Il nuovo ct della nazionale ha scelto i giocatori che parteciperanno alle due sfide di qualificazione ai Mondiali con Estonia e Israele. L’ex Napoli riporta anche Matteo Politano, reduce dall’ostracismo spallettiano.

Italia, Gattuso punta sulla linea verde: tra le novità ci sono Leoni e Francesco Pio Esposito. Torna Politano

Il nuovo corso azzurro prende forma. Rino Gattuso ha diramato la sua prima lista di convocati da Ct dell’Italia, chiamando 28 giocatori per le due cruciali gare di qualificazione ai Mondiali 2026 contro Estonia (5 settembre a Bergamo) e Israele (8 settembre a Debrecen, in Ungheria).


OneFootball Video


Tre volti nuovi per un’Italia più giovane e dinamica

Tra le novità spiccano il difensore del Liverpool Giovanni Leoni, il centrocampista del Bologna Giovanni Fabbian e l’attaccante dell’Inter Francesco Pio Esposito, ancora a caccia del debutto in Serie A. Gattuso punta così su un mix di gioventù e talento emergente, in linea con la sua filosofia di rinnovamento.

Non mancano però i ritorni importanti: Gianluca Mancini torna in azzurro dopo essere stato escluso dalle scelte di Spalletti, mentre Gianluca Scamacca si ripresenta dopo un anno segnato dagli infortuni. Confermati anche Mateo Retegui, nonostante il trasferimento in Arabia Saudita, e Sandro Tonali, reduce da un problema alla spalla nella prima giornata di Premier League.

La lista completa dei convocati

Portieri:

Marco Carnesecchi (Atalanta)

Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain?)

Alex Meret (Napoli)

Guglielmo Vicario (Tottenham)

Difensori:

Alessandro Bastoni (Inter)

Raoul Bellanova (Atalanta)

Riccardo Calafiori (Arsenal)

Andrea Cambiaso (Juventus)

Giovanni Di Lorenzo (Napoli)

Federico Dimarco (Inter)

Federico Gatti (Juventus)

Giovanni Leoni (Liverpool)

Gianluca Mancini (Roma)

Centrocampisti:

Nicolò Barella (Inter)

Giovanni Fabbian (Bologna)

Davide Frattesi (Inter)

Manuel Locatelli (Juventus)

Nicolò Rovella (Lazio)

Sandro Tonali (Newcastle)

Attaccanti:

Francesco Pio Esposito (Inter)

Moise Kean (Fiorentina)

Daniel Maldini (Atalanta)

Riccardo Orsolini (Bologna)

Matteo Politano (Napoli)

Giacomo Raspadori (Atletico Madrid)

Mateo Retegui (Al-Qadsiah)

Gianluca Scamacca (Atalanta)

Mattia Zaccagni (Lazio)

Con questa lista, Gattuso lancia un segnale chiaro: la Nazionale italiana è pronta a un ricambio generazionale, senza rinunciare all’esperienza necessaria per affrontare il percorso verso i Mondiali 2026.

Visualizza l' imprint del creator