Italia-Estonia, Gattuso: “Carico a molla e fiducioso: la squadra c’è, niente panico” | OneFootball

Italia-Estonia, Gattuso: “Carico a molla e fiducioso: la squadra c’è, niente panico” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·1 settembre 2025

Italia-Estonia, Gattuso: “Carico a molla e fiducioso: la squadra c’è, niente panico”

Immagine dell'articolo:Italia-Estonia, Gattuso: “Carico a molla e fiducioso: la squadra c’è, niente panico”

Gennaro Gattuso ha parlato in conferenza stampa a pochi giorni dalle sfide di qualificazione ai Mondiali contro Estonia e Israele. Il commissario tecnico azzurro ha trasmesso ottimismo e concentrazione, toccando diversi temi: dall’assetto tattico alle condizioni dei convocati, fino al ruolo dei giovani in Nazionale.

Italia-Estonia, Gattuso: “Carico a molla e fiducioso: la squadra c’è, niente panico”

«Carico a molla, ma niente frenesia»


OneFootball Video


Gattuso ha voluto chiarire subito il suo stato d’animo:

«Sono carico a molla, sento la responsabilità di questa maglia ma non la paura. Non dobbiamo farci prendere dalla frenesia inseguendo la Norvegia: la nostra storia non è fatta di goleade, ma di compattezza e sacrificio».

Il ct ha confermato che l’Italia tornerà a difendere a quattro, pur costruendo a tre in fase di possesso: «Serve equilibrio. Io devo proporre ciò in cui credo, altrimenti i giocatori mi beccano subito».

Convocati e condizioni fisiche: i dubbi restano

Tra i nomi in dubbio ci sono Gianluca Scamacca e Sandro Tonali, non al meglio ma comunque confermati in gruppo. «Scamacca ha fastidi al ginocchio, ma resterà con noi. Tonali va gestito». Su Chiesa, Gattuso ha spiegato: «Non si sente ancora al 100%, la scelta di non convocarlo è stata condivisa».

Ha poi sottolineato l’importanza di giovani come Esposito, Leoni e Fabbian, elogiandone la personalità: «Mi colpiscono i ragazzi che non hanno paura. Leoni lo scorso anno ha sfidato Lukaku senza complessi: questo è lo spirito che voglio».

Obiettivo: gruppo solido e continuità

L’ex allenatore di Milan e Valencia ha ribadito la necessità di costruire un blocco stabile di 27-28 giocatori: «Il tempo è poco, non possiamo assillarli con troppe nozioni. Devono stare bene insieme, questo è il segreto».

E rivolgendosi ai tifosi: «Ringrazio chi ha comprato i biglietti per Bergamo e lancio un appello per Udine: abbiamo bisogno della nostra gente, non possiamo più sbagliare».

Sguardo al futuro: più italiani in campo

Gattuso ha commentato anche il trend della Serie A: «Giocano pochi italiani, è un dato di fatto, ma non siamo messi così male. Dobbiamo tirare fuori il meglio da chi c’è, sperando che in futuro ci siano più connazionali protagonisti nel nostro campionato».

Visualizza l' imprint del creator