Italia, chi sono i grandi esclusi dalla lista per Euro2024? | OneFootball

Italia, chi sono i grandi esclusi dalla lista per Euro2024? | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·23 maggio 2024

Italia, chi sono i grandi esclusi dalla lista per Euro2024?

Immagine dell'articolo:Italia, chi sono i grandi esclusi dalla lista per Euro2024?

Nel pomeriggio, il commissario tecnico della nazionale italiana di calcio ed ex allenatore del Napoli, Luciano Spalletti ha diramato ufficialmente la lista dei 30 pre-convocati al prossimo campionato europeo, in programma dal 14 Giugno al 14 Luglio.

Italia, chi sono i grandi esclusi dalla lista per Euro2024?

Tra meno di un mese partirà l’avventura della nazionale italiana di calcio in Germania. La squadra allenata da Luciano Spalletti avrà il compito di riportare l’entusiasmo tra la propria gente, dopo la clamorosa esclusione dal campionato del mondo del 2022. Ad Euro2024, l’Italia si ritroverà difronte: Croazia; Spagna ed Albania, un girone molto ostico che potrebbe creare più di qualche grattacapo agli azzurri. Quest’oggi Spalletti ha diramato la lista dei pre-convocati, che saranno impegnati nelle consuete amichevoli di preparazione.


OneFootball Video


L’Italia partirà con lo sfidare prima la Turchia, il prossimo 4 Giugno, e poi se la vedrà con la Bosnia-Erzegovina Domenica 9 Giugno. Dopodiché la banda di Spalletti raggiungerà la Germania, dove, il 15 Giugno, sfiderà l’Albania nella sua prima gara alla fase finale del campionato europeo. Anche oggi non sono mancate sorprese: spicca, tra tutti, il nome di Niccolò Fagiolo, rientrato pochi giorni fa da una lunghissima squalifica per mezzo del calcioscommesse. Tra i convocati al prossimo campionato europeo, c’è anche il nome di Michael Folorunsho, calciatore totale che ha trascinato il Verona all’impresa chiamata salvezza.

I grandi esclusi dall’Europeo

Fa discutere anche la scelta del mister di tener fuori Matteo Politano, calciatore che, quest’anno, ha dato il meglio di sé in maglia azzurra. Al suo posto c’è Riccardo Orsolini, calciatore che ha disputato una stagione altrettanto spaziale, terminata con il miracoloso approdo in Champions League del suo Bologna. Non c’è nemmeno il centrocampista della Juventus e campione d’Europa in carica, Manuel Locatelli, autore di tante prestazioni negative in questa stagione. Resta ancora a bocca asciutta Michele Di Gregorio, nonostante l’ennesima stagione che lo ha portato di diritto tra i portieri top del campionato tricolore.

Vincenzo Schiavo

Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con https://www.gonfialarete.com/

Visualizza l' imprint del creator