Inzaghi furioso, clima incandescente in casa Inter. Allarme rotazioni: si rischia il rallentamento. Il punto del Corriere della Sera | OneFootball

Inzaghi furioso, clima incandescente in casa Inter. Allarme rotazioni: si rischia il rallentamento. Il punto del Corriere della Sera | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·4 febbraio 2025

Inzaghi furioso, clima incandescente in casa Inter. Allarme rotazioni: si rischia il rallentamento. Il punto del Corriere della Sera

Immagine dell'articolo:Inzaghi furioso, clima incandescente in casa Inter. Allarme rotazioni: si rischia il rallentamento. Il punto del Corriere della Sera

Inzaghi furioso, il tecnico ha stilato la lista dei torti arbitrali subiti. A ciò si aggiunge il tema rotazioni: il punto del Corriere della Sera

Al termine di Milan Inter finita in pareggio Inzaghi inferocito, ha sottolineato tutti i torti arbitrali subiti. Paolo Tommaselli ha fatto il punto della situazione sul Corriere della Sera.

SITUAZIONE INTER – «Il malumore di Inzaghi cova da settimane e il tecnico dopo il derby ha fatto la lista dei torti subiti, che dal suo punto di vista suonano come una beffa ulteriore: “Visto che poi per dei falli si fanno trasmissioni di giurisprudenza sull’Inter…” Ma la cosa più importante sulla quale Inzaghi può incidere direttamente è ancora una volta la reazione ai problemi da parte della sua squadra. Il tecnico, che alla vigilia era stato molto circospetto sulla questione arbitri, aveva espressamente richiesto una reazione diversa rispetto a quella di Riad, quando il fallo su Asllani che dà il via all’azione da cui nasce la punizione del 2-1 rossonero, tagliò le gambe ai nerazzurri. La risposta dell’Inter ha sbattuto però tre volte sul palo: non si può quindi dire che sia mancata, ma non si può neanche derubricare tutto alla sfortuna».


OneFootball Video


SULLE ROTAZIONI – «Servirà qualcosa di più a livello di rotazioni che per la prima volta sono quasi del tutto mancate tra Monaco e Milan: se non è pensabile che l’Inter abbia sottovalutato i rossoneri, è più plausibile che alcuni interpreti, come ad esempio Mkhitaryan e Dimarco, fatichino ad essere brillanti ogni 3 giorni. E in questo senso, con l’ingresso subito decisivo di Zalewski, si è visto quanto le energie fresche siano fondamentali a questo punto della stagione. E anche quanto il mercato della scorsa estate con Taremi, Zielinski, Pep Martinez e Palacios, abbia inciso poco in questo senso, almeno finora. La “vera Inter” ha bisogno davvero di tutti per competere su tutti i fronti. E riparte da Barella: mentre tutti festeggiavano il pareggio, ormai insperato, lui portava di corsa la palla a centrocampo, per provare a vincere nei tre minuti che restavano».

Visualizza l' imprint del creator