FIGC
·6 luglio 2024
International Beach Soccer Tirrenia 2024, è il giorno delle semifinali: Svizzera e Italia si guadagnano la finalissima

In partnership with
Yahoo sportsFIGC
·6 luglio 2024
Si chiude alla Beach arena di Tirrenia la penultima giornata di gare, con la definizione di tutte le finali per assegnare i posti dalla prima all'ultima classificata.
Questo il calendario delle gare in programma domani:
Finale 7°/8° posto: ore 11, Lituania-CechiaFinale 5°/6° posto: ore 15, Estonia-FranciaFinale 3°/4° posto: ore 17, Romania-DanimarcaFinale 1°/2° posto: ore 19.20, Italia-Svizzera
ITALIA-ROMANIA. Prova di forza degli Azzurri che passano in vantaggio dopo appena sette secondi e che mantengono il controllo del match per tutta la durata dell’incontro. Finisce 11-3 e domani sarà finalissima contro la Svizzera (alle 19.20 in diretta su RaiSport e Vivo Azzurro TV).
Mediagallery
Intern. BS Tirrenia 2024
DANIMARCA-SVIZZERA. È la Svizzera la prima finalista dell’International Beach Soccer Tirrenia 2024. Gli elvetici superano la Danimarca per 4-3 in una semifinale che inizialmente sembra incanalata verso un successo piuttosto agevole per gli uomini di Schirinzi, avanti 3-0 a fine primo tempo. Dopo il 4-1 firmato Kessler, i danesi rientrano nel match con Dorph e Hoedeman, ma gli assalti finali scandinavi non si concretizzano. Domani alle 19.20 sarà la Svizzera ad affrontare la vincente di Italia-Romania per il titolo.
Mediagallery
Intern. BS Tirrenia 2024
DANIMARCA-SVIZZERA 3-4 (0-3 pt, 1-1 st, 2-0 tt)
Danimarca: Madsen; Frandsen, Wegeberg, Damm, Lucht | Schmidt, Jørgensen O., Jørgensen C. ©, Wagner, Hoedeman. All.: Terry Bowes.
Svizzera: Eliott; Spaccarotella, Knöpfli J., Ott ©, Hodel | Kessler (P), Rodrigues, Stankovic, Schranz, Gmür. All.: Angelo Schirinzi.
Arbitro 1: Moreno Francesco Longo (ITA).Arbitro 2: Raffaele Delvecchio (RSM).Arbitro 3: Saverio Bottalico (ITA).Cronometrista: Tomáš Nejedlý (CZE).
Reti: 10’19”/1T Hodel (S), 03’46”/1T Hodel (S), 01’53”/1T Ott (S), 02’06”/2T Damm (D), 01’21”/2T Kessler (S), 09’12”/3T Jørgensen C. (D), 05’22”/3T Hoedeman (D).
Note: ammoniti 10’53”/3T Damm (D), 00’13”/3T Schirinzi (S).
CECHIA-FRANCIA. Dopo la sorprendente sconfitta di ieri contro la Romania, la Francia è costretta a disputare le semifinali ‘meno nobili’, dal quinto all’ottavo posto. Come da pronostico i transalpini si impongono sulla Cechia e conquistano così il pass per la fase finale degli Europei: doppietta di Varrel e sigillo di Constant. Per i cechi, la rete di Trampota, che chiude i conti sul 3-1.
Domani la Francia affronterà l’Estonia per il quinto posto. Lituania-Cechia il match per evitare l’ottavo e ultimo posto all’International beach Soccer Tirrenia 2024.
Mediagallery
Intern. BS Tirrenia 2024
CECHIA-FRANCIA 1-3 (0-1 pt, 0-0 st, 1-2 tt)
Cechia: Karpíšek; Körtvelyesi, Radosta, Valeš, Trampota | Suchánek, Formánek, Polanka, Klíma, Huráb ©, Šlégr (P), Ruda. All.: Jaroslav Jagielski.
Francia: Jacquemin; Constant, Gharbi, Varrel, Gosselin © | Daluz, Fayos, Segura, Nelson (P), Tillet, Santos Diaz, Drouillet. All.: Claude Barrabe.
Arbitro 1: Laurynas Arzuolaitis (LTU).Arbitro 2: Georgios Fitsas (GRE).Arbitro 3: Sergio Moreno Romero (SUI).Cronometrista: Andrei Karhu (EST).
Reti: 09’42”/1T Varrel (F), 11’37”/3T Varrel (F), 09’06”/3T Constant (F), 05’18”/3T Trampota (C).
Note: -
ESTONIA-LITUANIA. Il derby baltico apre il programma delle semifinali per definire le posizioni dal quinto all’ottavo posto. Gara che vive sul filo dell’equilibrio, sbloccata da Thomson, su tiro libero, sul finale del primo tempo. E sulla fine della seconda frazione, a sette secondi dalla sirena, è una splendida rovesciata di Lepik a regalare all’Estonia il raddoppio. Nel terzo tempo, sempre in acrobazia, il capitano lituano Plytnikas prova a rendere incandescente il finale, ma il risultato non cambia più. Con questo 2-1 l’Estonia si guadagna il pass per la prossima fase finale degli Europei.
Mediagallery
Intern. BS Tirrenia 2024
ESTONIA-LITUANIA 2-1 (1-0 pt, 1-0 st, 0-1 tt)
Estonia: Kotter; Alaväli, Rump, Stüf, Laurits | Rahnik (P), Munskind ©, Lepik, Nõmmiko, Thomson, Kigaste. All.: Andreas Aniko.
Lituania: Kulikauskas; Plytnikas ©, Navickas, Makutunovičius, Lebedev | Graičiūnas, Meškinis, Novičkov, Gavrilovas, Drasutis (P), Lebedevas, Žagaras (P). All.: Aivaras Meškinis.
Arbitro 1: Luca Romani (ITA).Arbitro 2: Stefania Bonnici (MLT).Arbitro 3: Matthieu Dor (FRA).Cronometrista: Raffaele Delvecchio (RSM).
Reti: 02’08”/1T Thomson (E), 00’07”/2T Lepik (E), 05’12”/3T Plytnikas (L).
Note: ammoniti 0'29'' Stuf (E), 08’26”/2T Meškinis (L).
GRECIA-MALTA. La mattinata viene aperta dall’ultima sfida della Division B tra Malta e Grecia. Dopo i risultati di entrambe le formazioni contro la Norvegia – l’altra Nazionale a comporre questo raggruppamento – facendo un rapido calcolo, agli ellenici basta anche una sconfitta di due reti di scarto per chiudere il girone al primo post.
Mikelatos apre i conti prima del pareggio maltese firmato dal portiere Muscat. Gli ellenici riallungano a fine primo tempo fino al 3-1, quindi Agius ridà speranze ai ragazzi di Casarsa accorciando le distanze a inizio ripresa. Ma da questo momento in poi la Grecia mostra le sue maggiori qualità portandosi sul 7-2. Nel finale le reti di Bray e Nanapere, entrambe su rigore, chiudono il confronto sul 7-4: la Grecia vince la Division B a punteggio pieno.
Mediagallery
Intern. BS Tirrenia 2024
GRECIA-MALTA 7-4 (3-1 pt, 1-1 st, 3-2 tt)
Grecia: Letso; Paloumpis, Karakasis, Katsoulis, Skourtas | Lympousis, Karmokolias, Koukovinis, Mikelatos, Tsitsaris, Triantafyllidis ©, Tsekouras (P).
Malta: Muscat; Micallef ©, Mizzi, Bray, Venuto | Agius, Baker, Nanapere, Grech (P), Nezar Fawzi, Barone. All.: Marco Casarsa.
Arbitro 1: Saverio Bottalico (ITA).Arbitro 2: Tomáš Nejedlý (CZE).Arbitro 3: Moreno Francesco Longo (ITA).Cronometrista: Sergio Moreno Romero (SUI).
Reti: 06’23”/1T Mikelatos (G), 06’07”/1T Muscat (M), 04’28”/1T Katsoulis (G), 01’43”/1T Karakasis (G), 08’12”/2T Agius (M), 04’35”/2T Tsekouras (G), 11’28”/3T Skourtas (G), 09’45”/3T Tsitsaris (G), 09’28”/3T Mikelatos (G), 09’15”/3T rig. Bray (M), 04’42”/3T Nanapere (M).
Note: ammoniti: 08’47”/3T Letso (G), 04'42''/3T Katsoulis (G).