Inter News 24
·1 settembre 2025
Inter Udinese, le pagelle ai nerazzurri: per la Gazzetta si salvano solo Thuram e Pio Esposito! Che bocciatura per Sucic

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·1 settembre 2025
La serata di San Siro ha lasciato poco spazio all’entusiasmo per la squadra di Cristian Chivu, uscita sconfitta per 1-2 contro l’Udinese nella seconda giornata di Serie A. Le pagelle della Gazzetta dello Sport fotografano un’Inter in difficoltà, con appena due sufficienze tra i protagonisti.
Il migliore dei nerazzurri è Marcus Thuram, centravanti francese, che ottiene un 6: «All’inizio scherza con la marcatura di Kristensen, esterno friulano, e ispira il gol dei padroni di casa. Poi ha l’occasione di mettersi in proprio, ma sbaglia sul più bello, evidenziando qualche imprecisione sotto porta».
Anche il giovane Pio Esposito, centravanti italiano classe 2005, si salva con un 6: «San Siro lo reclama e fa sentire la voce solo quando entra il ‘bambino della casa’. Lotta come da abitudine e si inventa pure un tacco immaginifico, mostrando carattere e personalità in un contesto difficile».
Da segnalare il 6 anche per Sommer, portiere svizzero, il quale non può nulla sui gol subiti ma compie alcune parate importanti.
Tra i giocatori più deludenti spicca Petar Sucic, centrocampista croato, votato 4,5: «Il fratellastro del Sucic che aveva brillato contro il Torino non trova ritmo contro il centrosinistra friulano, commettendo errori che mettono in difficoltà i compagni, come un lancio errato verso Davis».
Male anche Lautaro Martinez, attaccante argentino, con un 5: «Protagonista nell’azione del gol, ma poi mostra nervosismo e perde efficacia. Quando il Toro si innervosisce, diventa quasi dannoso per la manovra nerazzurra».
Tra i 5 meritano citazione Bisseck, difensore tedesco, Dumfries, terzino destro olandese, Hakan Calhanoglu, regista turco, Acerbi, centrale italiano, e lo stesso Chivu, allenatore dei nerazzurri: «La sua Inter appare ingolfata e pigra, e anche quando prova a riempire il campo di punte, non crea pericoli concreti. Serve tempo per la rivoluzione».
Infine, voti di 5,5 per Bastoni, difensore centrale italiano, Dimarco, terzino sinistro, Barella, mezzala, e Mkhitaryan, centrocampista armeno. Senza voto Bonny, Zielinski e Carlos Augusto.
Il quadro complessivo della serata evidenzia un’Inter in difficoltà, con pochi protagonisti in grado di trascinare i compagni e la necessità di trovare soluzioni immediate per ritrovare equilibrio e incisività offensiva.