Inter News 24
·13 luglio 2025
Inter U23, Prestia e gli altri volti della seconda squadra: domani l’inizio della stagione per i ragazzi di Vecchi

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·13 luglio 2025
L’Inter U23 ha avviato un importante progetto, la seconda squadra, che vedrà la luce quest’anno con un mix di giocatori provenienti dalla Primavera e nuovi acquisti. Come anticipato da La Gazzetta dello Sport, il primo volto della formazione è quello di Giuseppe Prestia, difensore centrale con una carriera che ha visto il culmine nell’ultima stagione con il Cesena, dove ha giocato 34 partite segnando 4 gol. A 31 anni, Prestia si unisce all’Inter U23 con un regolamento che permette l’inserimento di 4 giocatori fuori quota (oltre i 23 anni), a patto che non abbiano giocato più di 50 presenze in Serie A. Prestia ha all’attivo una sola presenza nella massima serie, avvenuta nel 2015 con il Parma contro la Juventus.
Sulla panchina dell’Inter U23 ci sarà Stefano Vecchi, ex allenatore delle giovanili nerazzurre, che ha vinto ben cinque trofei tra cui due campionati Primavera e una Supercoppa. Nella passata stagione ha guidato il Vicenza fino alle semifinali dei playoff di Serie C, dove è stato eliminato dalla Ternana. La sua esperienza e competenza saranno fondamentali per lo sviluppo dei giovani talenti.
La squadra prenderà il via il 14 luglio, con il ritiro che seguirà subito dopo alcuni giorni di allenamenti a Appiano Gentile. Diversi volti della Primavera vincitrice del campionato dello scorso anno si uniranno al progetto, tra cui Calligaris, Zamarian, Spinaccè e Lavelli. Inoltre, il giovane Francesco Stante, 20 anni, reduce dalla sua esperienza alla Pergolettese in Serie C con 33 presenze, è pronto a far parte della squadra. I giocatori che hanno preso parte al Mondiale e all’Europeo U21 si aggregheranno direttamente al ritiro.
Il resto della rosa è ancora in fase di allestimento e le operazioni sono seguite da Dario Baccin e Gianluca Andrissi. Con un mix di giovani promesse e giocatori più esperti, l’Inter U23 punta a crescere e diventare una parte fondamentale della struttura nerazzurra. Il progetto, ambizioso e ben definito, mira a dare una solida base per il futuro del club.