Inter U23, ieri lo storico debutto contro il Trento: l’indizio tattico legato alla prima squadra | OneFootball

Inter U23, ieri lo storico debutto contro il Trento: l’indizio tattico legato alla prima squadra | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·28 luglio 2025

Inter U23, ieri lo storico debutto contro il Trento: l’indizio tattico legato alla prima squadra

Immagine dell'articolo:Inter U23, ieri lo storico debutto contro il Trento: l’indizio tattico legato alla prima squadra

Inter U23, ieri lo storico debutto contro il Trento: l’indizio tattico legato alla prima squadra guidata da Cristian Chivu. Ecco di cosa si tratta

Il debutto ufficiale dell’Inter U23 si è concluso con un pareggio 2-2 contro il Trento, in una partita che ha visto la squadra di Stefano Vecchi rimontare due volte gli avversari. I gol della rimonta sono stati siglati da Topalovic e Fontanarosa, giovani talenti della squadra nerazzurra. Questo pareggio rappresenta un momento storico per il club, che ha finalmente lanciato la sua seconda squadra ufficiale.

Un inizio promettente con il 3-4-2-1

L’incontro contro il Trento non è stato solo un debutto positivo sotto il profilo del risultato, ma ha anche messo in luce il modulo scelto dal tecnico per la squadra. Come sottolineato dalla Gazzetta dello Sport, il 3-4-2-1 adottato da Vecchi è lo stesso schema che il tecnico della prima squadra, Cristian Chivu, intende utilizzare nella nuova stagione. Questo dato è significativo, in quanto il modulo scelto per la squadra giovanile sembra essere un preludio a ciò che vedremo anche nella Serie A, suggerendo una coerenza nella filosofia tattica tra le diverse formazioni nerazzurre.


OneFootball Video


Il futuro dell’Inter Under-23

L’Inter Under-23, allenata da Stefano Vecchi, ex giocatore e allenatore della Primavera nerazzurra, è destinata a rappresentare un’importante risorsa per il club. Il progetto mira non solo a offrire ai giovani talenti la possibilità di mettersi in luce, ma anche a creare una squadra che possa fungere da serbatoio per la prima squadra. I giovani come Topalovic e Fontanarosa, che hanno già mostrato un buon impatto in campo, potrebbero essere i protagonisti di questo ambizioso progetto.

Un cammino ancora lungo

Seppur il pareggio possa sembrare modesto, è importante ricordare che l’Inter Under-23 si trova all’inizio di un lungo percorso. Le prossime partite saranno fondamentali per consolidare l’identità della squadra, affinché possa essere pronta a competere al massimo livello, con l’obiettivo di formare futuri giocatori di classe per la prima squadra. Il lavoro di Cristian Chivu, che ha già iniziato a imprimere la sua visione nella prima squadra, sarà sicuramente un faro anche per i giovani della seconda squadra, che impareranno a muoversi sotto la stessa filosofia tattica.

Visualizza l' imprint del creator