Inter Torino, gli ultras abbandoneranno la Curva per protesta: c’è la decisione | OneFootball

Inter Torino, gli ultras abbandoneranno la Curva per protesta: c’è la decisione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·25 agosto 2025

Inter Torino, gli ultras abbandoneranno la Curva per protesta: c’è la decisione

Immagine dell'articolo:Inter Torino, gli ultras abbandoneranno la Curva per protesta: c’è la decisione

Inter Torino, la protesta decisa dagli ultras della Curva Nord in vista della prima giornata di Serie A. Tutti i dettagli in merito

Quella di questa sera tra Inter e Torino, oltre a rappresentare l’esordio in campionato per i nerazzurri di Cristian Chivu, sarà una gara con un contorno inedito, quasi surreale per San Siro: il secondo anello verde rimarrà vuoto, disertato dagli ultras dell’Inter in segno di protesta. Come riportato da Il Giorno, infatti, anche la Curva Nord ha deciso di far sentire la propria voce – o meglio, di non farla sentire affatto – aderendo al malcontento che già aveva coinvolto i tifosi del Milan nella giornata di sabato.

Alla base di questa protesta c’è il nuovo giro di vite da parte di Inter e Milan nei confronti del tifo organizzato. Negli ultimi giorni, i due club hanno infatti introdotto misure restrittive che hanno colpito duramente le dinamiche storiche delle curve: divieto di ingresso per striscioni, respingimento di numerosi abbonamenti nei settori tradizionalmente popolati dagli ultras e controlli più severi sui gruppi organizzati. Una stretta che ha alimentato tensioni già latenti tra le società e le frange più calde della tifoseria.


OneFootball Video


Se i tifosi rossoneri, nella sfida con il Lecce, avevano scelto la via del silenzio assordante, la Curva Nord ha optato per una decisione ancora più visibile: lasciare vuoto l’intero settore. Un gesto simbolico e forte, destinato a fare rumore, proprio nella serata che dovrebbe inaugurare un nuovo ciclo per l’Inter.

Cristian Chivu, al debutto ufficiale in Serie A sulla panchina nerazzurra, dovrà quindi rinunciare al sostegno della curva nel momento più importante, proprio quando avrebbe potuto contare sull’energia e sul calore del cuore pulsante del tifo interista.

Questa situazione riapre un dibattito mai sopito sul ruolo delle tifoserie organizzate, sul loro rapporto con le società e su quanto il calcio moderno stia cambiando – a volte in modo troppo brusco – le dinamiche tra spalti e campo. In attesa di un possibile confronto tra le parti, l’Inter questa sera proverà a conquistare i primi tre punti della stagione in un San Siro a metà, orfano della sua voce più potente.

Visualizza l' imprint del creator