Inter Milan
·22 aprile 2025
Inter-Milan: la guida della semifinale di ritorno

In partnership with
Yahoo sportsInter Milan
·22 aprile 2025
L'Inter si prepara per scendere di nuovo in campo davanti ai propri tifosi per il derby che deciderà l'accesso alla finale di Coppa Italia. Dopo il pareggio per 1-1 deciso dalle reti di Abraham e Calhanoglu, i nerazzurri ospitano il Milan nella semifinale di ritorno di mercoledì 23 aprile con fischio d'inizio alle ore 21:00.
A San Siro andrà in scena la stracittadina numero 244 e le due squadre si sfideranno per la 29ª in Coppa Italia, con un bilancio di 10 successi del Milan, 9 dell'Inter e 9 pareggi, l'ultimo per 1-1 nella sfida di andata. Le due squadre contano otto precedenti nella fase ad eliminazione diretta di Coppa Italia prima della finale ed entrambe hanno superato il turno in quattro occasioni (la più recente a favore dei nerazzurri nel 2021/22, in semifinale). Nella semifinale d'andata, giocata il 2 aprile, il risultato finale è stato di 1-1: al gol di Abraham aveva risposto Calhanoglu al 67'.
SQUALIFICATI Inter: - Milan: -
DIFFIDATI: Inter: Acerbi, Bisseck, Dumfries Milan: Hernandez, Reijnders, Terracciano
L'arbitro di Inter-Milan, semifinale di ritorno di Coppa Italia, sarà Daniele Doveri, della sezione di Roma 1. Gli assistenti saranno Meli e Alassio, il quarto ufficiale sarà Aureliano, VAR dell'incontro Mazzoleni, Assistente VAR Marini.
Inter-Milan, gara valida per il ritorno della semifinale di Coppa Italia, si disputerà mercoledì 23 aprile alle ore 21 a San Siro e verrà trasmessa in diretta in chiaro sui canali Mediaset (Canale 5). Su Infinity la possibilità di seguirla attraverso l'app dedicata o su mediasetplay.mediaset.it/
Su Inter TV come sempre aggiornamenti e collegamenti nel pre-partita, con le ultime in attesa del fischio d'inizio della sfida. Il nostro Livematch pre Inter-Milan sarà in diretta da San Siro dalle ore 20:00 e sarà visibile anche su YouTube attraverso il canale ufficiale del Club fino alle 20:50. Al termine della sfida tutti gli approfondimenti, le analisi e le interviste.
SEMIFINALI ANDATA Empoli-Bologna 0-3 Milan-INTER 1-1 SEMIFINALI RITORNO INTER-Milan, mercoledì 23 aprile ore 21:00 Bologna-Empoli, giovedì 24 aprile ore 21:00 FINALE mercoledì 14 maggio
IL REGOLAMENTO Le semifinali di Coppa Italia si disputano su gare di andata e ritorno: tornano i tempi supplementari in caso di parità dopo i due confronti, mentre è stata ormai abolita la regola dei gol in trasferta.
Nessuna squadra italiana ha mandato in gol più giocatori diversi rispetto all’Inter in questa stagione tra tutte le competizioni (19, al pari della Roma). I protagonisti nerazzurri sono tanti, a partire dal capitano, Lautaro Martinez, che grazie al gol in Champions League contro il Bayern Monaco, è diventato il 1° giocatore straniero dell'Inter a tagliare quota 150 gol tra tutte le competizioni. Per l'attaccante argentino sono otto i gol segnati in Coppa Italia, nessun giocatore dell’Inter ha fatto meglio nel corso delle ultime 20 stagioni nel torneo (otto anche per Julio Cruz), Nove invece i gol segnati in 19 presenze contro il Milan in tutte le competizioni.
Alessandro Bastoni è il giocatore dell’Inter con più presenze stagionali (ben 47) e il giocatore di movimento nerazzurro con più minuti giocati (3364 esclusi recuperi). Il difensore nerazzurro ha preso parte a sei reti con l’Inter nel 2024/25 tra tutte le competizioni (un gol e cinque assist) e non ha mai fatto meglio in carriera in una singola stagione (sei anche nel 2022/23).